lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Nel 2024 in Italia gruppo Toyota oltre quota 135 mila, bene Lexus e Professional

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Gennaio 2025
in Motori
0
Nel 2024 in Italia gruppo Toyota oltre quota 135 mila, bene Lexus e Professional
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Secondo marchio sul mercato italiano e primo fra i brand stranieri: in un settore stagnante nel 2024, Toyota mette a segno risultati importanti, con oltre 129 mila immatricolazioni, di cui 123 mila nelle Passenger Car, dove tocca una quota record del 7,9%. Risultati ai quali si aggiungono i record registrati da Lexus (6.092 immatricolazioni, +62% e una quota del 2,1% nel mercato premium, grazie al successo del Suv compatto Lbx) e da Toyota Professional, con il miglior risultato di sempre in termini di volumi e di quota di mercato e oltre 6.700 immatricolazioni di veicoli commerciali. Complessivamente il Gruppo Toyota ha chiuso l'anno con oltre 135.000 immatricolazioni e una quota di mercato del 7,7%. Spiccano i risultati della nuova generazione del C-Suv C-HR, ora disponibile anche in motorizzazione Plug-in Hybrid, che con oltre 16.000 immatricolazioni entra stabilmente nella Top 3 del segmento. Nell’alimentazione Full Hybrid, il marchio giapponese guida il mercato con oltre il 50% di quota grazie ai modelli come Yaris, Yaris Cross e il nuovo Toyota C-HR, che si posizionano ai primi tre posti relativamente a questa alimentazione. Commentando i risultati Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia ricorda come siano i frutti della "giusta direzione della strategia di Toyota, basata su un’offerta multi-tecnologica e prodotti elettrificati con caratteristiche che rispondono perfettamente a quanto oggi chiede il mercato". Ma Santilli ricorda anche le soluzioni di finanziamento, noleggio, assicurazione e connettività offerte dalle società Gruppo, da Toyota Financial Service a Kinto e TIS And-E "da anni molto apprezzate dai clienti, in particolare i programmi del mondo WeHybrid" che incentiva ad utilizzare al meglio la tecnologia Full Hybrid e Plug-in Hybrid. Kinto One chiude l’anno con un parco circolante di oltre 20.000 vetture e una crescita pari al 25% rispetto al 2023 e con una share dell’8% del totale delle immatricolazioni Toyota e Lexus in Italia. Il servizio di noleggio a lungo termine all-inclusive è stato esteso anche alle vetture usate, mentre Kinto Flex, la formula di noleggio mensile a medio termine, 100% digitale e flessibile, a poco più di un anno dal lancio registra già 92 punti di consegna ed oltre 530 veicoli in flotta.  Risultati in crescita anche per Kinto Share, il servizio di car sharing che offre una flotta di 270 vetture elettrificate disponibili presso 140 stazioni di prelievo e Kinto Join, il servizio di car pooling dedicato alle aziende per rendere gli spostamenti sempre più sostenibili, che copre ora un bacino di più di 74.000 potenziali utenti, facendo registrare oltre 420.000 km percorsi in modalità condivisa. Infine Kinto Go, l’app di mobilità multimodale che integra diverse e numerose soluzioni di mobilità, registra ben 16.500 utilizzatori. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Gas, Buck (Ahk Italien): “Bene Pichetto, Italia e Germania motori manifatturieri, agire su energia”

Post Successivo

Fnopi: “Da Istat il codice Ateco per le professioni infermieristiche”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fnopi: “Da Istat il codice Ateco per le professioni infermieristiche”

Fnopi: "Da Istat il codice Ateco per le professioni infermieristiche"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino