domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Nei primi tre mesi vendite Renault +9%, cresce in segmenti ricchi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2023
in Motori
0
Nei primi tre mesi vendite Renault +9%, cresce in segmenti ricchi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Renault ha chiuso il primo trimestre 2023 con vendite mondiali per 354.545 unità pari un aumento del 9% rispetto al primo trimestre 2022: in Europa poi la crescita della marca è del 20% a 231.125 unità. Ma soprattutto, dal gruppo francese si segnala la forte crescita di Renault nel segmento C in Europa (+51%), grazie al successo di Megane E-Tech Electric, Arkana e Nuovo Austral mentre sul mercato dei veicoli elettrificati si riconferma una leadership con un aumento del 24% delle vendite (a quota 61 mila unità), sostenuto dalla duplice offerta di veicoli elettrici e full hybrid su tutta la gamma. La gamma elettrificata (elettrica e ibrida) rappresenta per Renault il 38% delle vendite di veicoli a privati in Europa nel primo trimestre 2023, mentre la media del mercato si attesta al 34%.I veicoli full hybrid (HEV) hanno registrato una forte crescita nel trimestre, con vendite in aumento del 42% a 38.400 unità. Questa tecnologia, molto richiesta dai clienti privati, rappresenta il 60% delle vendite di Arkana e il 67% delle vendite di Nuovo Austral. Le immatricolazioni dei veicoli elettrici di Renault in Europa sono aumentate del 15% a 20.000 unità. Megane E-Tech Electric ha registrato oltre 11.000 vendite nei primi tre mesi, diventando il veicolo elettrico più venduto nel suo segmento in Francia. Oltre a Megane E-Tech Electric, anche Arkana ha registrato buone prestazioni superando le 18.500 vendite già nel primo trimestre 2023. Il lancio di Nuovo Austral è proseguito con successo, con 15.500 immatricolazioni nel primo trimestre 2023 e 22.400 unità vendute dall’inizio della commercializzazione a Novembre 2022. In un contesto in cui l’offerta resta soggetta a vincoli, Renault spiega di avere raggiunto il suo obiettivo di vendite a privati e lo mantiene ad un livello ottimale, con più di un veicolo su due venduto a clienti privati. Le vendite a privati hanno raggiunto il 54% nel primo trimestre 2023, ossia +10 punti rispetto alla media del mercato (44%). Quanto ai veicoli commerciali Renault, leader europeo del mercato dei furgoni, registra un forte incremento (+32%) su un mercato in crescita dell’8%. Una performance dovuta al successo dei tre prodotti di punta: Kangoo (+36%), Master (+20%) e Trafic (+43%), leader dei rispettivi segmenti mentre all'orizzonte si profila il lancio di Trafic Van E-Tech e la presentazione di un nuovo furgone elettrico prima della fine dell’anno. "Renault – spiega Fabrice Cambolive, CEO della Marca – sta accelerando la sua crescita redditizia grazie ai lanci effettuati con successo nei segmenti a forte valore aggiunto (Arkana, Nuovo Austral, Megane E-tech Electric). Contiamo di accentuare ulteriormente questa dinamica con il lancio di Nuovo Espace". —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

I ministri del G7 fissano nuovi obiettivi per il solare e l’eolico

Post Successivo

Lucente, ‘su ferro, gomma e navigazione trasporto pubblico per tutti’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lucente, ‘su ferro, gomma e navigazione trasporto pubblico per tutti’

Lucente, 'su ferro, gomma e navigazione trasporto pubblico per tutti'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino