martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Nasce Confindustria Varese, presidente Roberto Grassi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Nasce Confindustria Varese, presidente Roberto Grassi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

(Adnkronos) – Nasce ufficialmente Confindustria Varese. A dar vita formalmente al rebranding dell’associazione datoriale degli industriali varesini è stato il voto di approvazione unanime dell’assemblea generale privata straordinaria convocata questa mattina in video-conferenza. Ultimo passaggio formale che ha sancito la modifica dello Statuto con il cambio del nome da 'Univa – Unione degli Industriali della Provincia di Varese' a quello di Confindustria Varese, così come già ampiamente annunciato dal presidente, Roberto Grassi, dando seguito alla richiesta della base associativa emersa nella costruzione del Piano Strategico #Varese2050. Nelle scorse settimane, sempre con voto unanime, a esprimersi a favore della nuova denominazione, erano stati, così come prevede la procedura statutaria, il consiglio di presidenza, il consiglio generale e le assemblee congiunte dei 12 gruppi merceologici che compongono la compagine associativa. Operativamente il nuovo nome entrerà in vigore a partire dall'1 gennaio 2023. “È un passaggio storico – commenta il presidente di Confindustria Varese, Roberto Grassi – un rebranding che è perfettamente coerente con la stessa sfida che lanciamo al territorio e anche a noi stessi con il piano strategico #Varese2050. Non possiamo, infatti, pretendere di riposizionare l’immagine della provincia di Varese a livello nazionale e internazionale senza partire dalla nostra associazione”. Un’operazione, quella del cambio di nome, pensata, precisa Grassi, non solo in ottica autoreferenziale: “Lo facciamo con la certezza che ciò darà maggiore visibilità e riconoscibilità non solo alla nostra azione associativa, ma anche a tutte le imprese che ad essa fanno riferimento e anche tutto il contesto economico e sociale della provincia. Da una parte, c’è il richiamo al nostro stesso senso di appartenenza ad un Sistema, quello di Confindustria, che, nei momenti di difficoltà, come l’attuale, emerge come un punto di riferimento nei corpi intermedi del Paese nell’interlocuzione con le istituzioni".  "Dall’altra – avverte – c’è la voglia di contribuire a dar vita a un cambio di passo nell’innovazione della rappresentanza del territorio nel suo insieme. Intendiamoci, non basta certo cambiare un brand per riuscirci. Ne siamo perfettamente consapevoli".  "La sostanza delle idee e la capacità di scaricarle a terra – sottolinea – rimangono fondamentali, soprattutto in fasi come queste in cui, come industriali, vogliamo, attraverso il piano strategico #Varese2050, impostare, insieme agli altri attori economici e alle amministrazioni pubbliche, una nuova politica competitiva per tutto il territorio. È in questo filone che si inserisce il passaggio da Univa a Confindustria Varese. Ben più di un cambio di nome”. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Qualcomm collabora con tre università spagnole per corsi sul 5G

Post Successivo

Caridi, ‘Inps sempre più ente di welfare, innovazione e inclusione con utente al centro’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Caridi, ‘Inps sempre più ente di welfare, innovazione e inclusione con utente al centro’

Caridi, 'Inps sempre più ente di welfare, innovazione e inclusione con utente al centro'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino