venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Naoki Urasawa, il maestro del manga a Lucca Comics & Games

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Naoki Urasawa, il maestro del manga a Lucca Comics & Games
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

(Adnkronos) – Lucca Comics & Games 2023 ha avuto l'onore di ospitare uno dei maestri del manga contemporaneo, Naoki Urasawa, le cui opere hanno venduto oltre 140 milioni di copie in tutto il mondo. Il maestro giapponese si è aggiudicato tre volte il premio Shogakukan Manga Award e ha ricevuto numerosi altri riconoscimenti in Giappone e all'estero, tra cui il premio come miglior fumetto al Festival international de la bande dessinée d'Angoulême in Francia, il premio come Miglior opera asiatica ai Will Eisner Comic Industry Awards negli Stati Uniti e il premio come Miglior serie a Lucca Comics & Games in Italia. L'evento, che si conferma come una delle kermesse più importanti a livello internazionale nel campo della cultura pop, ha visto la presenza di questo illustre autore giapponese, conosciuto per alcune delle opere più significative e influenti del panorama fumettistico mondiale. Urasawa sensei, con una carriera trentennale alle spalle, ha deliziato i fan non solo con la sua presenza ma anche con una serie di iniziative che hanno messo in luce il suo genio creativo. Panini Comics, consapevole della portata dell'evento, ha proposto per l'occasione riedizioni di capolavori del maestro e speciali edizioni celebrative. Uno dei fiori all'occhiello è stata la serie "Billy Bat", un thriller psicologico che intreccia mistero, storia e fiction in un racconto globale che ha incantato lettori di tutto il mondo. L'opera è tornata disponibile in una nuova edizione speciale, riaffermando il talento di Urasawa nel tessere narrazioni complesse e avvincenti. Altra proposta esclusiva per i visitatori è stata "Pluto 1 Celebrity Variant", un omaggio al mondo dei robot di Osamu Tezuka, che in vista dell'uscita dell'attesissimo anime su Netflix si è presentato in una veste rinnovata, ancora più affascinante. Non è mancato anche "Asadora 1", un titolo che porta la firma inconfondibile del sensei, impreziosito per l'occasione da una cover variant esclusiva per la fiera. In aggiunta, Urasawa ha celebrato "Yawara", un'affascinante storia di judo femminile, presentando l'edizione definitiva deluxe insieme al suo prequel "Jigoro!", ampliando così l'universo narrativo della giovane judoka. Durante il festival, Naoki Urasawa ha offerto ai fan una vera e propria immersione nel suo mondo creativo, partecipando a sessioni di firme e mostrando la sua arte in uno showcase di disegno dal vivo. Il punto culminante è stato il Live Show! al Teatro del Giglio, dove il maestro ha condiviso il suo approccio alla narrazione, rivelando di essere più interessato ai percorsi di vita dei suoi personaggi che al semplice concetto di vittoria o sconfitta. In un'intervista rivelatrice, Urasawa ha parlato della possibilità di ambientare un manga in Italia, una terra che stuzzica la sua creatività nonostante abbia scelto la Germania come sfondo per il suo celebre "Monster". Ha condiviso che, sebbene l'Italia sia piena di luce, elementi fondamentali per le atmosfere delle sue storie, è sempre aperto a esplorare nuovi orizzonti narrativi. Lucca Comics & Games 2023 si è confermato ancora una volta non solo come un evento di grande attrattiva per gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop, ma anche come una piattaforma di dialogo internazionale per artisti di grande calibro come Naoki Urasawa, che continuano a ispirare e influenzare generazioni di lettori e creativi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Master in Fashion and luxury management: “Al via primo corso all’università Mercatorum”

Post Successivo

Hello Kitty Super Style, la mascotte Sanrio conquista Lucca

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hello Kitty Super Style, la mascotte Sanrio conquista Lucca

Hello Kitty Super Style, la mascotte Sanrio conquista Lucca

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino