domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Nanni Moretti e l’infarto, il cardiologo: “Cure tempestive salvano cuore e qualità vita”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Ottobre 2024
in Salute
0
Nanni Moretti e l’infarto, il cardiologo: “Cure tempestive salvano cuore e qualità vita”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Un appuntamento mancato a Napoli, il videomessaggio in cui Nanni Moretti, colpito da infarto, si scusa e rassicura sulle sue condizioni ("Starò meglio, tornerò presto"), l'apprensione del mondo del cinema, smorzata in parte dal fatto che ieri il regista era già di nuovo operativo ed è riuscito anche a partecipare alla proiezione del film 'Vittoria', di cui è il produttore con la sua Sacher Film. Ma cosa succede dopo un attacco di cuore? Cosa fa la differenza? La prima 'sliding door' è l'arrivo tempestivo in ospedale, perché "il tempo è 'muscolo'", è cuore che si salva, dicono i cardiologi. Questa, spiega all'Adnkronos Salute Fabrizio Oliva, presidente dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco), "è una malattia tempo-dipendente, quindi prima arriviamo a curarla, a riaprire quel vaso che è malato, è maggiore il vantaggio. E' chiaro che il modo in cui si esce alla dimissione dall'ospedale è influenzato dal fatto di arrivare tempestivamente in ospedale, alle cure, quando si ha sospetto di avere un infarto miocardico".  "Prima arrivi, prima si mettono in atto certe terapie e chiaramente si salva più cuore, si salva più muscolo cardiaco", ribadisce Oliva, che dà anche un dato per rendere l'idea: "Quando un infarto miocardico si complica con un'insufficienza cardiaca, la mortalità è di 3 volte superiore. Quindi il punto centrale è che è fondamentale arrivare presto. Dopodiché, una volta che il paziente viene dimesso, bisogna che dopo un infarto miocardico segua delle corrette abitudini di vita: quindi dieta, movimento, evitare di andare in sovrappeso, non fumare se prima si fumava. E poi seguire quelle che sono le terapie, perché il problema purtroppo è che spesso i pazienti, dopo una dimissione, perdono per strada le terapie". (segue) —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Via libera all’assistente infermiere: cosa farà in ospedale e nella sanità privata

Post Successivo

Mo, Rampino (Jiacc): “Libano storico partner business per Italia, ma oggi a Beirut solo paura”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mo, Rampino (Jiacc): “Libano storico partner business per Italia, ma oggi a Beirut solo paura”

Mo, Rampino (Jiacc): "Libano storico partner business per Italia, ma oggi a Beirut solo paura"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino