domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Mozzarella Bufala Campana dop sposa ‘Festa a Vico’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Giugno 2023
in Lavoro
0
Mozzarella Bufala Campana dop sposa ‘Festa a Vico’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana dop sposa 'Festa a Vico', la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito e che vedrà arrivare a Vico Equense, in penisola sorrentina, il gotha della cucina italiana e internazionale, con una miriade di chef stellati dall’11 al 13 giugno. L’evento ritorna dopo 3 anni di stop e taglia il traguardo dei 20 anni di storia. L’edizione 2023 vede la collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana dop, che condivide valori e prospettive della kermesse, a partire dalla finalità solidale, visto che l’incasso sarà completamente devoluto in beneficenza. “Abbiamo scelto di prendere parte allo straordinario evento creativo e benefico messo in campo dallo chef Gennaro Esposito, che punta a promuovere sempre di più una terra straordinaria, ricca di bellezze naturali, paesaggi mozzafiato, che è sinonimo di eccellenza nell’immaginario collettivo, proprio come la nostra mozzarella di bufala campana Dop”, spiega il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo. Durante la tre giorni, la Bufala Campana sarà protagonista sia la domenica nella grande festa con food lovers e turisti nel centro di Vico Equense sia il lunedì sul lungomare di Seiano. Nella giornata dell’11 giugno, la Mozzarella dop sarà al centro delle preparazioni delle decine di chef che animeranno il cuore del paese, le botteghe, i negozi, le piazze e i vicoli, proponendo piatti creativi e ricette della tradizione. Il Consorzio avrà diverse postazioni, in particolare sarà posizionata in piazza la mozza-mobile, la roulotte del Consorzio, dove si terranno laboratori e dimostrazioni di filatura dal vivo per far vedere come nasce la mozzarella di bufala. Ci saranno anche altri tesori dop come compagni di viaggio. A condividere 'Festa a Vico', infatti, arriveranno anche i Consorzi del Parmigiano Reggiano dop, del Pecorino Romano dop e del Prosciutto di San Daniele dop: in piazza Municipio sarà allestita una grande area dedicata alle eccellenze, con degustazioni e abbinamenti tutti da provare durante la prima giornata. L’artigianalità e la sapienza dei gesti faranno da filo conduttore per la seconda serata in spiaggia, in cui sarà possibile vedere dal vivo la manualità antica che porta a creare una mozzarella, ad affettare un prosciutto di san Daniele o ad aprire una forma di Parmigiano Reggiano e di Pecorino Romano. I partecipanti potranno così immergersi in esperienze indimenticabili. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Microsoft pagherà 20 milioni di dollari per violazione privacy minori su Xbox

Post Successivo

Salute, Berrettini (Siaf): “7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, Berrettini (Siaf): “7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi”

Salute, Berrettini (Siaf): "7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino