domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

MINI: alluminio riciclato per i cerchi in lega della Cooper SE Cabrio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2023
in Motori
0
MINI: alluminio riciclato per i cerchi in lega della Cooper SE Cabrio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
MINI Cooper SE Cabrio è una open completamente elettrica, il primo modello di serie del brand inglese a essere dotato di cerchi in lega realizzati con alluminio riciclato.  Un prodotto sostenibile che rafforza il concetto di economia circolare per BMW Group, così Nicolai Martin, Senior Vice President Development Automated Driving, commenta la scelta di equipaggiare una quattro posti scoperta completamente elettrica con un prodotto sostenibile.  I cerchi in lega della MINI Cooper SE Cabrio sono realizzati con alluminio 100% riciclato. È la prima volta che un veicolo di serie utilizza questa tipologia di prodotto, i cerchi sono realizzati in collaborazione con Ronal.  L’utilizzo di allumino riciclato consente non solo di diminuire sensibilmente l’approvvigionamento di materie prime ma anche di eliminare i processi di elettrolisi, dannosi e dispendiosi in termini energetici.  Quattro i principi fondamentali dell’economia circolare del BMW Group:
 ● Re:think ● Re:duce ● Re:use ● Re:cycle.  La prima auto scoperta completamente elettrica firmata MINI, prodotta in pochi esemplari, la nuova open a zero emissioni è stata completamente pensata al fine di essere sostenibile.  I cerchi in lega in alluminio riciclato consentono, oltre a rappresentare un unicum dal punto di vista stilistico, ottimizzano l’aerodinamica del veicolo, aumentando così la portanza, in tal modo l’impronta di carbonio sotto al veicolo viene notevolmente ridotta, sia in fase di produzione che di marcia.  L’alluminio riciclato consente di ridurre le emissioni, rispetto al carbonio i cerchi realizzati con questa tipologia di realizzazione sono più green fino al 75%, il che significa che le emissioni di carbonio passano da 130 kg a 30 kg. Gli intarsi presenti all’esterno dei cerchi riducono considerevolmente la resistenza aerodinamica. L’utilizzo di questa tipologia di cerchi consentirà anche al BMW Group di raggiungere ambiziosi obiettivi di sostenibilità e di economia circolare.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Ford massima l’autonomia dei suoi veicoli elettrici

Post Successivo

Nuova crescita per i furti d’auto: quasi 1 su 2 è un SUV

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova crescita per i furti d’auto: quasi 1 su 2 è un SUV

Nuova crescita per i furti d’auto: quasi 1 su 2 è un SUV

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino