sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Microsoft Italia e Open-es per la twin transition delle PMI

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Novembre 2025
in Tecnologia
0
Microsoft Italia e Open-es per la twin transition delle PMI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nuova collaborazione strategica tra Microsoft Italia e Open-es, l'alleanza di sistema lanciata da Eni nel 2021 per supportare lo sviluppo e la competitività delle filiere nel contesto della doppia transizione: ecologica e digitale. L'obiettivo comune è guidare le PMI italiane nella Twin Transition, migliorando la loro competitività sui mercati nazionali e internazionali. 
Open-es si presenta come una piattaforma gratuita e flessibile che riunisce oltre 39.000 imprese da 116 Paesi, offrendo uno spazio per la misurazione e il miglioramento delle performance di sostenibilità, adatto sia alle PMI sia ai grandi gruppi industriali. Attraverso la firma di un Memorandum of Understanding (MoU), le due realtà si impegnano ad accompagnare le PMI in un percorso di crescita focalizzato sull'adozione di nuove tecnologie e programmi formativi mirati, sfruttando l'esteso ecosistema dei partner Microsoft. Microsoft metterà a disposizione le proprie competenze tecnologiche, che spaziano dal cloud all'Intelligenza Artificiale (AI). Tali competenze verranno integrate e valorizzate attraverso la piattaforma Open-es, trasformandola in uno spazio di condivisione, apprendimento e crescita tecnologica. La collaborazione si concentrerà su una serie di ambiti fondamentali per la resilienza e l'innovazione delle imprese. In particolare, il progetto porrà l'attenzione sulla governance efficace nell'ambito della trasformazione digitale e sul rafforzamento della cybersecurity, elementi critici per la tutela dei dati aziendali. Parallelamente, verrà potenziato l'utilizzo di nuove tecnologie finalizzate a garantire una maggiore efficienza, ottimizzazione e innovazione dei processi operativi. Infine, un focus imprescindibile sarà dedicato all'adozione di tool tecnologicamente avanzati per misurare e migliorare le performance in materia di sostenibilità. Un'altra componente cruciale dell'iniziativa è l'ingresso di Open-es nella Microsoft AI Skills Alliance. Questo progetto di Microsoft Italia, sviluppato con associazioni e partner, mira a colmare il divario di competenze digitali dei professionisti in vista della nuova AI economy, favorendo un'adozione responsabile dell'Intelligenza Artificiale. L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai leader delle organizzazioni, che ne hanno sottolineato l'impatto sul tessuto produttivo nazionale. La partnership si configura come un'azione concreta volta a sostenere la competitività e la resilienza delle filiere produttive italiane attraverso la convergenza di innovazione tecnologica e responsabilità ecologica. 
Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, ha dichiarato: "Il nostro impegno nel supportare tutte le organizzazioni italiane nel cogliere i vantaggi dell'innovazione e dell'Intelligenza Artificiale si arricchisce di questa collaborazione con l'iniziativa Open-es, nell'ambito del progetto Microsoft AI Skills Alliance. Insieme a diversi attori sul territorio vogliamo raggiungere con risorse e competenze mirate persone ed imprese per favorire occupazione, crescita e digitalizzazione." 
Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni, ha enfatizzato il valore dell'approccio di sistema: "In un contesto di transizione digitale e sostenibile, la competitività delle nostre imprese dipende sempre più da un approccio di sistema e dalla capacità di innovare. Questa collaborazione strategica con Microsoft ci consente di mettere a disposizione delle aziende soluzioni tecnologiche e strumenti concreti per affrontare le sfide della doppia transizione e generare un impatto positivo sull'intero tessuto produttivo. Un ulteriore passo che conferma la capacità di Open-es di costruire un ecosistema a supporto delle imprese, pensato e sviluppato per accompagnarne la crescita e rispondere alle loro reali esigenze." 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Trent’anni di disastri meteo, oltre 800mila morti nel mondo

Post Successivo

Investigazioni Private in Liguria: Servizi e Vantaggi per la Tua Sicurezza

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Investigazioni Private in Trentino: Affidabilità e Riservatezza al Tuo Servizio

Investigazioni Private in Liguria: Servizi e Vantaggi per la Tua Sicurezza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino