domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Microsoft Italia e Ministero del Lavoro: sinergia per l’intelligenza artificiale a sostegno dell’occupazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Microsoft Italia e Ministero del Lavoro: sinergia per l’intelligenza artificiale a sostegno dell’occupazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Microsoft Italia e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno avviato una collaborazione strategica focalizzata sull'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nel mondo del lavoro. L'iniziativa mira a valutare e implementare percorsi e iniziative di formazione specifici sull'AI generativa all'interno del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma digitale del Ministero dedicata all'accrescimento delle competenze professionali. Nel corso di un incontro tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e l’Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito, sono stati definiti gli ambiti di cooperazione per rispondere alle nuove esigenze di competenze tecnologiche espresse dal tessuto imprenditoriale pubblico e privato. Microsoft Italia ha precedentemente lanciato l’AI National Skills Initiative, un ampio programma di formazione rivolto a professionisti, studenti e cittadini su tutto il territorio nazionale, attraverso corsi online e in presenza finalizzati a promuovere le competenze digitali necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro contemporaneo. 
Le principali aree di collaborazione individuate includono:
 
Formazione per la Pubblica Amministrazione: erogazione di corsi mirati allo sviluppo di competenze chiave nel campo dell'intelligenza artificiale generativa per i dipendenti del settore pubblico, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti ai cittadini. 
Integrazione nel SIISL: inserimento di percorsi formativi dedicati ai temi dell'AI all'interno del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Questa piattaforma ministeriale ha lo scopo di accrescere le competenze di coloro che desiderano accedere a nuove opportunità professionali, progredire nel proprio contesto lavorativo o riqualificarsi per un reinserimento nel mercato del lavoro. Durante l'incontro, è stata affrontata la tematica degli impatti trasformativi che le nuove tecnologie, con un focus specifico sull'AI generativa, stanno esercitando sul mondo del lavoro. È emersa la conseguente necessità di adeguare le competenze sia dei lavoratori già attivi che di coloro che sono alla ricerca di nuove opportunità occupazionali. 
L'intelligenza artificiale e il digitale sono stati riconosciuti come leve fondamentali per professionisti e organizzazioni, capaci di incrementare la produttività, supportare la creatività e l'innovazione, contribuendo in modo significativo alla competitività del sistema Paese. Parallelamente, è stato sottolineato il potenziale di queste tecnologie nel promuovere una maggiore inclusione e accessibilità nel mercato del lavoro, ampliando le opportunità professionali per le persone con disabilità. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Salute, l’esperto: “Lenti ICL correggono tutti i difetti visivi e sono reversibili”

Post Successivo

Psichiatra aggredita nel Barese, Fism: “Episodio che evidenzia fragilità Ssn”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Psichiatra aggredita nel Barese, Fism: “Episodio che evidenzia fragilità Ssn”

Psichiatra aggredita nel Barese, Fism: "Episodio che evidenzia fragilità Ssn"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino