domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Microsoft introduce il comando vocale Hey Copilot su Windows 11

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Microsoft introduce il comando vocale Hey Copilot su Windows 11
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Microsoft ha avviato la fase di test di una nuova funzionalità per Copilot Voice che consentirà agli utenti di Windows 11 di attivare l’assistente vocale semplicemente pronunciando il comando “Hey Copilot”. La funzione è attualmente disponibile per gli utenti iscritti al programma Windows Insider che dispongono dell’app Copilot aggiornata e che hanno attivato manualmente l’opzione nelle impostazioni. Questo tipo di interazione vocale non rappresenta una novità assoluta nel panorama tecnologico: assistenti come Siri, Google Assistant, Alexa e il precedente Cortana di Microsoft supportano da anni l’attivazione tramite parola chiave. Tuttavia, l’introduzione del comando vocale rappresenta un passo importante per Copilot, che va ad arricchire l’esperienza d’uso con un’interfaccia più naturale e conversazionale. Secondo quanto riportato nel blog ufficiale dell’azienda, la funzione è in fase di distribuzione graduale a livello globale e al momento è limitata agli utenti che utilizzano l’inglese come lingua predefinita del sistema. Per verificare la disponibilità dell’aggiornamento, è necessario controllare che la versione dell’app Copilot sia almeno la 1.25051.10.0. Una volta attivata la funzionalità, sullo schermo apparirà un’interfaccia fluttuante con l’icona di un microfono nella parte inferiore, accompagnata da un segnale acustico che indica l’avvio dell’ascolto. Dal punto di vista tecnico, il sistema utilizza un rilevatore di parole chiave operante direttamente sul dispositivo, con un buffer audio di 10 secondi. Microsoft ha specificato che l’audio non viene né inviato al cloud né salvato in locale, garantendo così un livello di tutela della privacy. Il riconoscimento del comando “Hey Copilot” è possibile anche offline, ma per eseguire effettivamente i comandi tramite Copilot Voice è comunque necessaria una connessione a Internet, poiché l’elaborazione vocale avviene tramite infrastrutture cloud. La nuova implementazione si inserisce nell’ambito di una più ampia revisione dell’assistente Copilot, che sta evolvendo per offrire interazioni più fluide, personalizzate e integrate con l’ecosistema Windows. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Universal svela (per errore) il titolo del nuovo film di Super Mario

Post Successivo

Mortal Kombat 1: Definitive Edition arriva su console e PC

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mortal Kombat 1: Definitive Edition arriva su console e PC

Mortal Kombat 1: Definitive Edition arriva su console e PC

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino