domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Michelin: sostenibilità e trasformazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2023
in Motori
0
Michelin: sostenibilità e trasformazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Michelin in occasione della prima edizione dell’International Media Day ha ribadito il suo impegno per l’ambiente. Due grandi trasformazioni strategiche in atto per il Gruppo francese, entro il 2050 tutti i suoi pneumatici saranno realizzati con il 100% di materiali sostituibili.  Negli ultimi anni il mercato automobilistico ha subito un profondo cambiamento, veicoli sempre più pesanti, confortevoli e sicuri che utilizzano pneumatici di sempre maggiori dimensioni, a tal proposito Michelin ha ridotto la resistenza al rotolamento dei suoi prodotti, nel 2021 la tecnologia delle sue gomme ha consentito un risparmio di 3,4 miliardi di litri di carburante, evitando l’emissione di 8,7 milioni di tonnellate di CO2 rispetto al 2010. Entro il 2030, Michelin migliorerà ulteriormente l’efficienza energetica dei suoi pneumatici. Altro tassello importante nella sua strategia di cambiamento e di sostenibilità è lo sviluppo di pneumatici All Season in Europa, secondo le previsioni del Gruppo Michelin, nei prossimi anni, in questo mercato, si prevede una crescita di oltre l’11%, dovuto principalmente ai cambiamenti climatici in atto, all’evoluzione delle normative europee e allo sviluppo di flotte e leasing. Le auto elettriche riscuotono sempre un maggior consenso in Europa, un pneumatico per EV deve essere longevo, in grado di sopportare l'abbondante coppia del veicolo, deve avere una bassa resistenza al rotolamento e infine deve avere una capacità di carico elevata per sostenere il peso delle batterie.  Fondamentale nello sviluppo di pneumatici per auto elettriche è il rumore, il 70% del rumore generato dall’avanzamento di una EV è generato non più dal motore.  
Florent Menegaux, CEO di Michelin: "Michelin è in continua trasformazione. Affronteremo le sfide poste da un mercato dei pneumatici in evoluzione grazie a uno strumento industriale sempre più innovativo, più rispettoso dell'ambiente e dove le persone giocano un ruolo chiave. La cultura dell'innovazione dei team Michelin consente al Gruppo di anticipare e inventare soluzioni ogni giorno, per soddisfare le aspettative dei propri clienti e della società. Siamo fiduciosi di raggiungere i nostri obiettivi strategici: dentro, intorno e oltre il pneumatico”.
  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

McLaren 60th Anniversary Collection

Post Successivo

Prima volta di Koelliker al Forisalone

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Prima volta di Koelliker al Forisalone

Prima volta di Koelliker al Forisalone

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino