domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Miani (Sima): “Urge sistema evidence-based per agire subito su qualità aria”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Maggio 2023
in Salute
0
Miani (Sima): “Urge sistema evidence-based per agire subito su qualità aria”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Dobbiamo implementare nell'immediato un sistema che sia evidence-based, ovvero sia validato dalla scienza attraverso pubblicazioni – e ci sono molte solide pubblicazioni su questo tema – che consenta da un lato di dilatare i tempi della transizione energetica, perché comunque non saranno brevi, e dall'altro di agire subito per ridurre gli inquinanti dell'aria'. Lo ha detto Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima), parlando del Mitigation act proposto a margine dell'evento 'Liberi di respirare' organizzato da Consulcesi Group ieri a Roma, sui limiti attuali della qualità dell'aria.
 La disponibilità di alberi nei vivai italiani ed europei non è molta, quindi Miani suggerisce come soluzione alternativa l'utilizzo di "nanotecnologie fotocatalitiche al biossido di titanio a base etanolo, che sono state validate dalla scienza a questo scopo. Si tratta – spiega l'esperto – di una vernice trasparente che viene applicata senza bisogno di preparazioni particolari sui vetri e sulle superfici murarie delle nostre abitazioni, dei nostri palazzi, ma anche delle infrastrutture". Queste nanotecnologie hanno una durata di oltre vent'anni e agiscono "in presenza di luce diurna, quindi luce naturale – precisa Miani – e in presenza di particelle inquinanti di origine chimica, fisica e biologica". Inoltre, "i coating di cui è composto questo prodotto e la presenza della luce trasformano tutti questi inquinanti in sottoprodotti non nocivi per la salute".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salus tv n. 22 del 31 maggio 2023

Post Successivo

Tortorella (Consulcesi): “Azione legale per diritto a vivere in ambiente salubre”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tortorella (Consulcesi): “Azione legale per diritto a vivere in ambiente salubre”

Tortorella (Consulcesi): "Azione legale per diritto a vivere in ambiente salubre"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino