sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Meregaglia (Cergas): “In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2025
in Salute
0
Meregaglia (Cergas): “In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Il Cergas, nell'ambito di un progetto di ricerca triennale, ha analizzato l'esperienza di alcuni Paesi in riferimento all'aumento delle accise sui prodotti del tabacco per contrastare il tabagismo, un impegno che viene portato avanti da Fondazione Veronesi. Alcuni Paesi in Europa, infatti, hanno fatto un uso ambizioso della politica fiscale ai fini di salute pubblica. Mi riferisco in particolare alla Francia e all'Irlanda, che hanno fatto salire il prezzo dei pacchetti di sigarette a livelli molto alti se comparati alla media degli altri Paesi dell'Unione europea. In Francia il prezzo medio è pari attualmente a 12 euro, in Irlanda addirittura a 16 euro. Questi Paesi hanno osservato una riduzione importante nella prevalenza dei fumatori, di circa 4 punti percentuali tra il 2017 e il 2023, confermando quindi quanto sostiene l'Organizzazione mondiale della sanità, ovvero che la tassazione del tabacco è la misura singola più efficace per ridurre i consumi del tabacco e quindi gli effetti negativi sulla salute dei suoi consumatori". Così all'Adnkronos Salute Michela Meregaglia, ricercatrice del Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale Cergas Sda Bocconi, intervenuta oggi in Senato all'incontro 'Prevenire i tumori, proteggere la salute: strategie e politiche sul fumo'. L'evento, promosso su iniziativa della vicepresidente del Senato Licia Ronzulli e organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi Ets, ha messo a confronto esponenti del mondo politico, della ricerca e della sanità pubblica. Obiettivo: discutere nuove azioni di contrasto al tabagismo con un focus sull'efficacia della leva fiscale come strumento di prevenzione, ovvero aumentare in modo importante le accise sui prodotti del tabacco portando il prezzo del pacchetto di sigarette a oltre 10 euro, e aumentando in maniera proporzionale la tassazione su tutti i prodotti contenti tabacco e nicotina. "Nell'aumentare le accise sui prodotti del tabacco, tuttavia – sottolinea Meregaglia – è importante prevedere anche altre misure che riguardano i luoghi di approvvigionamento del tabacco, con particolare riferimento al commercio legale, e le nuove tendenze di consumo, in particolare il consumo di sigarette elettroniche e di prodotti a tabacco riscaldato". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute, Carelli (Dire): “Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere”

Post Successivo

Fumo, Pellegrino (Fdi): “Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fumo, Pellegrino (Fdi): “Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040”

Fumo, Pellegrino (Fdi): "Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino