domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Merck, nel 2024 fatturato a 21,2 mld (+0,8%) trainato da Healthcare

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2025
in Salute
0
Merck, nel 2024 fatturato a 21,2 mld (+0,8%) trainato da Healthcare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Rispettando le previsioni Merck, azienda leader nei settori della scienza e della tecnologia, è tornata in crescita nel 2024 con fatturato a 21,2 miliardi di euro, +0,8% rispetto ai 20,9 mld del 2023, in crescita organica del 2,0% grazie alle forti vendite in Healthcare e al business dei Materiali per semiconduttori. L’Ebitda pre rose ha registrato una crescita organica del 6,9%, a 6,1 miliardi di euro. A trainare il risultato, spiega l’azienda nel corso di un incontro con la stampa, è stata la forte performance del settore Healthcare, la ripresa del Life Science e la crescita in utili nel settore electronics. Durante l’anno, Merck ha anche ridefinito strategicamente il proprio portafoglio per concentrarsi su aree di crescita. Dopo un solido quarto trimestre, l’azienda guarda con fiducia al 2025 e prevede una crescita organica del 3-6%, tra 21,5 e 22,9 miliardi di euro supportata dal suo portafoglio innovativo e dalla crescente domanda di tecnologie avanzate. Particolarmente improntate è stata la performance del quarto trimestre 2024: il fatturato del gruppo ha segnato un +3,8% su base organica anno su anno, mentre l'Ebitda pre ha registrato un aumento organico del 19,7%. L'Healthcare ha visto una crescita organica dell'Ebitda pre del 34,2%, mentre Lifescience e l'elettronica sono cresciute organicamente del 16,0% e del 14,9%. Per l'intero anno, Merck ha registrato vendite nette di 21,2 miliardi di euro, un aumento organico del 2,0%. Complessivamente, nel 2024 hanno avuto una ruolo chiave i fatturati in aumento delle franchise dell’Healthcare e del business dei materiali semiconduttori. Il Life science hanno ripreso a crescere durante la seconda metà dell'anno. A guidare l’impatto positivo sull'Ebitda pre, che ha raggiunto i 6,1 miliardi di euro nel 2024, hanno contribuito, secondo l’azienda, l'aumento delle vendite, la temporanea riduzione della spesa in ricerca e sviluppo nell’Healthcare e la rigida riduzione dei costi. L'Ebitda pre margine è stato infatti del 28,7%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Il flusso di cassa operativo è cresciuto del 21,2% a 4,6 mld di euro. Infine, gli utili per azione pre sono stati di 8,63 euro. Il Consiglio di amministrazione e il Consiglio di sorveglianza intendono proporre un dividendo stabile di 2,20 euro per azione all'Assemblea generale annuale del prossimo 25 aprile. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumori più aggressivi per cellule ‘transformer’: la scoperta dei ricercatori italiani

Post Successivo

Mortal Kombat 1, arriva Madam Bo nuova combattente Kameo – Il video

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mortal Kombat 1, arriva Madam Bo nuova combattente Kameo – Il video

Mortal Kombat 1, arriva Madam Bo nuova combattente Kameo - Il video

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino