domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2023
in Motori
0
Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Nel mese di gennaio il mercato auto ha fatto registrare un aumento del 10,7%, sono 911.064 le immatricolazioni contro le 822.423 unità di gennaio 2022.  Per il sesto mese consecutivo il mercato dell’auto cresce, l’Italia è stata superata ampiamente dalla Francia, rispettivamente 7,3% contro 22,3%, ottima anche la performance del Regno Unito (+20%), della Germania (+10%) e della Spagna (+11,2%).  Nonostante tutto c’è qualche novità all’interno dei 5 mercati principali europei, la Germania inverte il trend e cala del 2,6% a causa della interruzione degli incentivi per le Plug-in Hybrid.
 Per quanto concerne le immatricolazioni, a gennaio l’Italia supera la Francia, salendo al terzo posto.  
Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE ha dichiarato: “Con l’approvazione da parte del Parlamento Europeo del divieto di vendita di auto nuove con motori endotermici dal 2035, i posti di lavoro coinvolti, qualche decina di migliaia, potranno non solo essere convertiti ma se ne potranno aggiungere altri. Si tratta di un processo già in atto, che va va governato e al quale è sbagliato sottrarsi. Dobbiamo accogliere queste tecnologie e l’innovazione, tranquillizzando i consumatori sui prezzi: le auto elettriche non saranno solo per i ricchi, perché l’aumento graduale dei volumi di produzione contribuirà ad abbattere i costi e i relativi prezzi, il ruolo degli incentivi è di abbreviare i tempi. In questo percorso, le aziende, come acquirenti sensibili alla sostenibilità e che dovranno godere di una fiscalità agevolata come nel resto d’Europa e le infrastrutture, soprattutto nelle autostrade, avranno un ruolo fondamentale.
 
Per questo nei prossimi mesi e anni la transizione energetica dovrà essere accompagnata da un’agenda di Governo, economica e politica, in grado di supportare efficacemente lo sviluppo, anche da un punto di vista sociale e occupazionale”. Un piano di investimento quello dell’installazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche su strade urbane e superstrade, previsto dai due decreti del MASE e pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Per spingere il mercato bisogna agire sugli incentivi all’acquisto di autovetture nuove, almeno fino al 2026, per privati e aziende.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

ZERO MOTORCYCLES e HUGE DESIGN svelano la SR-X

Post Successivo

Telemarketing, Assocontact: registro opposizioni flop, servono codice condotta e certificazioni competenze

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Telemarketing, Assocontact: registro opposizioni flop, servono codice condotta e certificazioni competenze

Telemarketing, Assocontact: registro opposizioni flop, servono codice condotta e certificazioni competenze

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino