mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Meno di 1 diabetico su 4 conosce corretta alimentazione per il controllo glicemico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Febbraio 2023
in Salute
0
Meno di 1 diabetico su 4 conosce corretta alimentazione per il controllo glicemico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

One Health, presentato il primo ‘Global curriculum’ per professionisti

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo

(Adnkronos) – Se hai il diabete, più sai e meglio ti curi. Ma meno di un paziente diabetico su quattro (24%) è a conoscenza dei fondamentali dell'alimentazione per il controllo della propria malattia, mentre quasi uno su tre (il 30%) non è veramente interessato alla propria terapia e alla corretta gestione della malattia. Sono alcuni dei dati emersi da un'indagine condotta nell'ambito del progetto 'FooDia-Net: migliorare la food literacy e l'engagement dei pazienti con diabete', promosso e finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) del ministero della Salute.  L'indagine prova come un intervento di consolidamento delle conoscenze su diabete e alimentazione e di counselling psicologico volto alla promozione del coinvolgimento attivo aiuta i pazienti a migliorare l'aderenza alle cure. Il progetto ha sviluppato una piattaforma tecnologica per l'educazione alimentare e il coinvolgimento attivo dei diabetici ed è stato realizzato da un consorzio di 5 Regioni italiane (Puglia, Marche, Lazio, Toscana e Regione Lombardia) e dall'EngageMinds Hub, il centro di ricerca dell'Università Cattolica, campus di Cremona.  L'indagine ha coinvolto 241 pazienti, la maggior parte fra 41-60 e 61-80+ d'età, di entrambi i sessi. Di questi solo il 66% ha un livello di alfabetizzazione sanitaria riferibile al diabete e alla sua gestione, mentre il 9% mostra conoscenze gravemente insufficienti e il restante 25% appena sufficienti. Inoltre, il 30% risulta scarsamente coinvolto nella gestione della terapia e dello stile di vita. Ai partecipanti è stato sottoposto un test sulle principali conoscenze alimentari in relazione al diabete. Il 19% ha risposto correttamente a meno della metà dei quesiti, solo il 23% ha dato la risposta giusta a quasi tutte le domande.  Queste stime sono particolarmente preoccupanti – si sottolinea – se pensiamo che, al diminuire del livello di conoscenze sulla malattia e sull'alimentazione idonea al controllo glicemico, cresce il disinteresse per la corretta gestione del diabete e si riduce l'aderenza alle cure, fondamentale per evitare le complicanze tipiche di questa patologia cronica. "FooDia-Net – afferma Guendalina Graffigna, direttrice dell'EngageMinds Hub – offre una istantanea del paziente con diabete in Italia, suggerendo che tanto ancora bisogna fare per aumentare la conoscenza dei pazienti sulla patologia e quindi la capacità di gestirla ed evitarne le complicanze. Nel corso dei prossimi tre anni in Regione Lombardia si lavorerà a un'ulteriore implementazione della piattaforma a beneficio della promozione di un migliore coinvolgimento dei pazienti e dei cittadini lombardi nella prevenzione e negli stili di vita sani". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

In Francia spot su rischi alcol, Viola ‘in Italia si negano evidenze’

Post Successivo

Alfa, nuovo ‘sguardo’ e nuovi contenuti per Giulia e Stelvio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alfa, nuovo ‘sguardo’ e nuovi contenuti per Giulia e Stelvio

Alfa, nuovo 'sguardo' e nuovi contenuti per Giulia e Stelvio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Si conclude ‘Rethink New at School’, il progetto educativo di Perlana

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

Sostenibilità, si conclude ‘Rethink New at School’, il progetto educativo di Perlana

Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio”

One Health, presentato il primo ‘Global curriculum’ per professionisti

Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino