domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Meneghin (Fondazione Cuore): “Troppe morti per mancato controllo del colesterolo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Marzo 2023
in Salute
0
Meneghin (Fondazione Cuore): “Troppe morti per mancato controllo del colesterolo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "L’ipercolesterolemia non è ancora percepita come un reale problema cardiovascolare importante. Sono ancora troppi i decessi legati al mancato controllo del colesterolo: su 100 morti per patologie cardiovascolari almeno 20 sono imputabili all’ipercolesterolemia, una cosa che ci fa arrabbiare molto perché ormai disponiamo di un ventaglio importante di opzioni terapeutiche e ci sono i medici in grado di personalizzare le terapie ipolipemizzanti per controllare il colesterolo. Davvero, non ci sono più scuse”. Così Cristina Meneghin, responsabile comunicazione scientifica Fondazione italiana per il Cuore a margine della presentazione dell’acido bempedoico nuovo anticolesterolo first-in-class durante la conferenza stampa “Aggiungere per ridurre: acido bempedoico per chi non r-aggiunge i target di C-Ldl”, tenutasi a Roma all'Istituto Luigi Sturzo.  “Purtroppo, non c’è consapevolezza del rischio legato all’ipercolesterolemia – prosegue Meneghin – L’italiano medio sa che il colesterolo alto è un nemico della salute, così come sa che rappresentano un rischio il fumo passivo e attivo, l’ipertensione, uno stile di vita non salutare. Tuttavia, non teme il colesterolo. Invece, ha più paura della malattia oncologica perché quest’ultima è invadente ed evidente. Al contrario, l’ipercolesterolemia è un nemico silenzioso che lavora sui nostri vasi in modo totalmente asintomatico. Quando ce ne accorgiamo spesso è troppo tardi, per questo la percezione non è ancora elevata".  Secondo una "nostra indagine – evidenzia l'esperta – il 60% dei pazienti ad alto rischio, quindi che hanno ipercolesterolemia e un altro fattore di comorbidità, non è consapevole del pericolo che corre. Basti pensare che 1 paziente su 2 non ha idea di quali siano i suoi valori soglia di Ldl, solo uno su dieci conosce i valori di Ldl e di questi, quattro conoscono il proprio. E dire che sono pazienti ad alto rischio, immaginiamo quelli a medio rischio". Secondo Meneghin, "non si fa abbastanza sensibilizzazione per far capire quanto sia fondamentale conoscere e gestire il proprio colesterolo”. Da qui il consiglio di “affidarsi con fiducia ai medici – conclude – perché l’opportunità è elevata. Oggi fortunatamente abbiamo tante opzioni terapeutiche per tenere a bada il colesterolo”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lavoro, il tema della Talent Acquisition al centro del Forum di Comunicazione Italiana a Roma

Post Successivo

Arca (Sisa): “Nuovo anti-colesterolo ottimizza cura e previene rischio infarto”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Arca (Sisa): “Nuovo anti-colesterolo ottimizza cura e previene rischio infarto”

Arca (Sisa): "Nuovo anti-colesterolo ottimizza cura e previene rischio infarto"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino