domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Medicina, tavolo settorio virtuale interattivo cambia la formazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2023
in Salute
0
Medicina, tavolo settorio virtuale interattivo cambia la formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – Un tavolo settorio digitale in dimensioni reali, Anatomage Table, simile a un enorme iPad interattivo, è l'opportunità per le aziende del settore medicale di formare il proprio personale specialist e di interagire con i propri stakeholders, abbattendo i costi dei tradizionali cadaver lab su corpo umano, e dando un'impronta più realistica ed efficace rispetto alle dissezioni sviluppate su elementi anatomici animali. Lo comunica in una nota Anatomage Inc, leader di mercato nell'ambito della virtualizzazione della tecnologia medicale. Il tavolo settorio virtuale – spiega l'azienda – può essere utilizzato in diverse discipline e in diversi tipi di training grazie ai seguenti contenuti: 4 cadaveri reali completi in dimensioni 1:1; anatomia topografica in alta risoluzione; simulazione del battito cardiaco su cadavere digitale; simulazioni di inserzioni di catetere; simulazioni dei processi biologici; personalizzazione dei processi su cadavere reale simulando una specifica terapia, come somministrazione di farmaci, e la libreria di Dicom in alta risoluzione con rendering cinematici.  Il modo in cui viene visualizzata l'anatomia è insuperabile – si legge nella nota – e consente all'utente di personalizzare l'interazione con l'anatomia reale per soddisfare ogni possibile esigenza. I corpi sono stati congelati senza l'utilizzo di sostanze chimiche di imbalsamazione, preservando i veri colori e le proporzioni a grandezza naturale delle strutture anatomiche. Le sezioni ottenute sono state congelate rapidamente e impilate per ricreare l'anatomia segmentata e annotata in 3D. Ad oggi – riferisce Anatomage – tra i principali esempi di aziende che sfruttano i vantaggi di questo tavolo settorio virtuale ritroviamo Medtronic Usa e Ipsen Pharma Francia. Medtronic Usa utilizza gli Anatomage Table in suo possesso per formare i propri dipendenti e per effettuare dei test su specifici dispositivi che verranno sviluppati. Il Table Clinical, versione con schermo da 55'', viene utilizzato per analisi regionali specifiche, mentre il Table Convertible, con uno schermo da 86'' e 2,16 metri di lunghezza, viene sfruttato nell'analisi del corpo intero in 1:1. Ipsen Pharma, nella sua sede francese, è diventata recentemente una grande fan della tecnologia del Table. Con i suoi 3 Table ha sviluppato un progetto di formazione aziendale innovativo, e utilizza i dispositivi anche in sedi congressuali per mostrare i dettagli dei loro prodotti: diventa così l'elemento essenziale ed esplicativo dei processi da loro testati e implementati. Anatomage ha scelto di complementare la tecnologia del Table con altri due prodotti, Anatomage Tablet e Anatomage VR, per permettere anche una formazione di tipo 'portable', con dati anatomici reali sempre a portata di mano. L'azienda – conclude la nota – è altresì fermamente convinta che, con questo ecosistema basato sull'utilizzo di cadaveri digitali, molte altre imprese in Italia e in Europa riusciranno ad abbattere i costi di formazione, senza compromettere la qualità della stessa. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Nuova crescita per i furti d’auto: quasi 1 su 2 è un SUV

Post Successivo

Imprese, Arleo (Competere.eu): “Revisionare in maniera incisiva sistema dei finanziamenti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Imprese, Arleo (Competere.eu): “Revisionare in maniera incisiva sistema dei finanziamenti”

Imprese, Arleo (Competere.eu): "Revisionare in maniera incisiva sistema dei finanziamenti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino