lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Medicina, Domenico d’Avella presidente dei neurochirurghi italiani

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Novembre 2024
in Salute
0
Medicina, Domenico d’Avella presidente dei neurochirurghi italiani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

(Adnkronos) – Domenico d'Avella è il nuovo presidente dei neurochirurghi italiani, eletto dal 73esimo Congresso della Società italiana di neurochirurgia (Sinch) che si è tenuto a Bari. E' professore emerito dell'Università di Padova, dove si è laureato in Medicina e specializzato in Neurochirurgia, e dove ha diretto per un ventennio la cattedra di Neurochirurgia. Lo ha comunicato lo stesso ateneo patavino, sottolineando che nel 1960 arrivò ai vertici della Sinch anche un altro padovano, Piero Frugoni, tra i padri fondatori della neurochirurgia italiana. "Si tratta di un prestigioso traguardo che premia l'eccellenza di tutte le componenti delle neuroscienze patavine, dell'università e dell'Azienda ospedale università", commentano da UniPd. "Nella mia elezione – dichiara d'Avella – è stato importante il sostegno di tanti colleghi della nostra Regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal professor Luca Denaro, che riunisce le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza e Udine. Ringrazio la magnifica rettrice del nostro ateneo, il direttore e i colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e la direzione strategica dell'Azienda ospedale università". La Sinch – riporta l'ateneo di Padova in una nota – rappresenta circa 1.200 Neurochirurghi italiani e ha il compito istituzionale di rappresentarli nell'interazione coi ministeri e le Regioni sui temi quali la formazione sul campo dei giovani neurochirurghi, l'aggiornamento professionale, le implicazioni etiche e medico-legali della disciplina. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

PlayStation Portal, con l’aggiornamento si gioca in cloud senza PS5

Post Successivo

Premio Speciale Repower Innovazione e Turismo, un binomio per valorizzare i territori e i loro patrimoni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Premio Speciale Repower Innovazione e Turismo, un binomio per valorizzare i territori e i loro patrimoni

Premio Speciale Repower Innovazione e Turismo, un binomio per valorizzare i territori e i loro patrimoni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino