sabato, Luglio 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Matthew Perry, cos’è la ketamina? La sostanza che ha ucciso la star di ‘Friends’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Luglio 2025
in Tecnologia
0
Matthew Perry, cos’è la ketamina? La sostanza che ha ucciso la star di ‘Friends’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Anche quando stai in vacanza, i siti di Scommettiamo Network ti seguono

Attacco hacker negli Stati Uniti. Washington Post: “Sfruttata falla in Microsoft”

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

(Adnkronos) – La ketamina, sostanza usata in ambito terapeutico e psichiatrico, è risultata fatale per Matthew Perry, l'attore noto per il ruolo di Chandler in 'Friends', morto nell'ottobre del 2023 a 54 anni. A causare la morte sarebbe stata la somministrazione illegale di ketamina da parte di un medico californiano che si è dichiarato colpevole. Ma cos'è esattamente la ketamina?  È un anestetico dissociativo impiegato anche in ambito psichiatrico, in particolare per il trattamento di forme di depressione resistente. L'attore statunitense era da tempo sottoposto a una terapia controllata a base di ketamina. Tuttavia la sostanza, se assunta impropriamente, può avere effetti euforici e diventare altamente pericolosa.  Secondo le autorità di polizia, nell'autunno del 2023 l'attore sarebbe ricaduto nella dipendenza, aprendosi così a contatti con fornitori privi di scrupoli. 
Il dottor Salvador Plasencia ha ammesso la propria responsabilità davanti al tribunale federale di Los Angeles, dichiarandosi colpevole di quattro capi d'accusa legati alla somministrazione illegale di ketamina all'attore. La sentenza per il dottor Plasencia è attesa nei prossimi mesi: rischia fino a 40 anni di carcere. Le indagini hanno rivelato che il dottor Plasencia non solo si procurava la ketamina tramite un altro medico complice, il dottor Mark Chavez (che ha anch'egli ammesso le proprie responsabilità), ma si recava personalmente presso l'abitazione dell'attore per somministrargli le dosi, o le consegnava al suo assistente. In appena due settimane, Plasencia avrebbe distribuito una ventina di flaconi della sostanza. Acquistati a 12 dollari l'uno, sarebbero stati rivenduti a Perry per somme vicine ai 2.000 dollari a flacone, secondo quanto emerso dalle indagini. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Se una zecca rende allergici a carne e latticini, cos’è la sindrome alfa-gal

Post Successivo

Tumori, in Lazio 46mila ricoveri l’anno: al via ‘Vaccinazione paziente oncologico’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, in Lazio 46mila ricoveri l’anno: al via ‘Vaccinazione paziente oncologico’

Tumori, in Lazio 46mila ricoveri l'anno: al via 'Vaccinazione paziente oncologico'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo africano, pausa dall’afa nel weekend su gran parte dell’Italia

Industria, l’esperto: “Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano”

“Zanzara è l’animale più pericoloso del mondo”: ecco perché

Startup, L’esperto: “90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse”

Sanità, Lazio: Marilab nuovo official medical partner di Ostiamare

Covid, “vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo”: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino