domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Matteo Piovella riconfermato presidente Soi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Maggio 2023
in Salute
0
Matteo Piovella riconfermato presidente Soi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Matteo Piovella è stato confermato presidente della Soi, Società oftalmologica italiana, per il quarto mandato consecutivo che scadrà a dicembre 2026. Le votazioni sono avvenute nel corso dell'ultimo congresso Soi che si è chiuso a Roma il 27 maggio.  Gli obiettivi di Piovella – riporta una nota – sono il superamento dell'assistenza oftalmologica di tipo 'elettivo', quindi non prioritaria, che impedisce l'accesso alle risorse del Pnrr; portare nel sistema pubblico l'adozione regolare delle nuove tecnologie che oggi sono presenti con un 4%; allargare a tutti i 7mila medici oculisti l'opportunità di eseguire le terapie salva-vista per contenere la diffusione della cecità da maculopatie, oggi erogate dal punto di vista burocratico da solo 250 medici oculisti; sostenere e diffondere gli straordinari risultati della chirurgia rifrattiva del cristallino, evoluzione del classico intervento di cataratta che oggi consente di eliminare i difetti di vista; aggiornare con la diagnostica per immagini l'organizzazione delle visite medico oculistiche, superando la grave criticità delle liste di attesa senza ridurre sicurezza e qualità degli interventi reintegrando l'assistenza anestesiologica necessaria. Piovella – ricorda la nota – ricopre l'incarico di tesoriere della Fism (Federazione italiana società medico scientifiche), mettendo a disposizione delle società medico scientifiche aderenti tutta l'esperienza accumulata in 27 anni di intenso lavoro. Presidente di Asmoi (Associazione sindacale medici oculisti italiani), guida la Fondazione 'Insieme per la vista' che tutela i pazienti a rischio perdita della vista sostenendo il loro diritto di accesso alle cure salva vista. Il ruolo di vicepresidente di Iapb Italia, l'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, gli ha consentito di interagire con l'Oms e raccogliere la sfida volta a limitare l'aumento delle persone cieche a livello globale e nello specifico italiano. L'attività internazionale quale key opinion leader di riferimento ha permesso la rivoluzione anestesiologica in chirurgia oftalmica e di sviluppare la chirurgia rifrattiva del cristallino in Italia, delineando le linee guida di riferimento a vantaggio dei Paesi che rendono disponibili le cure oftalmologiche maggiormente avanzate. Consulente tecnico scientifico di Ema, Nice, Ethics Committee Aao, è riconosciuto quale maggior esperto per il superamento della cecità da maculopatia malattia circolatoria della retina, che solo in Italia presenta livelli di diffusione in 2 milioni di persone.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Al via Progetto San Bartolomeo: promuovere accesso alle cure per i fragili

Post Successivo

Auto, torna a Roma il “Reb Concours”: vetture d’epoca in gara

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Auto, torna a Roma il “Reb Concours”: vetture d’epoca in gara

Auto, torna a Roma il "Reb Concours": vetture d'epoca in gara

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino