lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Mastroianni (Simit), ‘implementare vaccinazioni Zoster in adulti oncologici’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Giugno 2023
in Salute
0
Mastroianni (Simit), ‘implementare vaccinazioni Zoster in adulti oncologici’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Purtroppo i tassi di vaccinazione negli adulti malati oncologici sono molto bassi in Italia. La vaccinazione contro lo Zoster deve rientrare nel percorso di cura del paziente. Quindi questo è il messaggio più importante che deve essere dato soprattutto agli specialisti oncologi". Così Claudio Mastroianni, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), a margine dell'evento 'Frames – Messa a fuoco sull'Herpes zoster. Nuove prospettive di prevenzione nel paziente oncologico', promosso da Gsk e in corso a Roma. "Una delle complicanze più frequenti e più comuni" dell'infezione da Herpes zoster, sottolinea Mastroianni, "è la neuropatia periferica, una neuropatia molto dolorosa che compromette in maniera importante la qualità della vita dei pazienti che la contraggono. Può durare mesi e soprattutto, per esempio, se colpisce malati oncologici, necessita anche di terapie importanti comportando problemi di interazione con i farmaci e con il rischio anche di interrompere la terapia per la malattia di base".  "Oltre alla neuropatia periferica – continua il presidente Simit – ci possono essere complicanze secondarie, infettive, sovrainfezioni batteriche e in ultimo anche manifestazioni di tipo neurologico, per esempio l'Herpes zoster oftalmico. Recentemente è stata anche dimostrata un'associazione tra l'infezione da Herpes zoster e lo sviluppo di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. E' un'infezione che può essere gravata da importanti complicazioni. Ci sono numerosi studi che lo stanno dimostrando e il rischio non va trascurato. Il dolore che causa è proprio legato alla neuropatia periferica e alle altre complicazioni". Contro l'infezione da Herpes zoster, nota come Fuoco di Sant'Antonio, "oggi – ricorda Mastroianni – abbiamo a disposizione un vaccino ricombinante adiuvato estremamente sicuro, che è in grado di indurre un'efficacia che supera il 90-95%. Ma una delle caratteristiche più importanti è il fatto che gli effetti di questa protezione durano anche molti anni rispetto al vaccino utilizzato in precedenza. La vaccinazione del soggetto immunocompromesso è un problema soprattutto per le complicanze che possono essere legate a questa tipologia di pazienti e questo vaccino è estremamente efficace anche in questa categoria di pazienti". Infine, il presidente Simit si sofferma sulla figura professionale più indicata per la somministrazione del vaccino. "E' importante – precisa – che la vaccinazione sia proposta dall'oncologo, perché è lo specialista di riferimento che segue questi pazienti e se si ha l'opportunità di poterlo vaccinare nel proprio ospedale sarebbe proprio l'ideale. Però tutte le occasioni per cogliere e implementare la vaccinazione sono benvenute: bisogna superare queste barriere, questi ostacoli che non rendono facilmente agevole l'implementazione di questa vaccinazione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cinieri (Aiom), ‘in cantiere linea guida per vaccinazioni pazienti oncologici’

Post Successivo

Rezza, ‘essenziale proteggere pazienti da Zoster, influenza e pneumococco’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rezza, ‘essenziale proteggere pazienti da Zoster, influenza e pneumococco’

Rezza, 'essenziale proteggere pazienti da Zoster, influenza e pneumococco'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino