martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Master “D-ESG e Responsabile d’Impatto”: formazione all’avanguardia per la sostenibilità in azienda

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Marzo 2024
in Tecnologia
0
Master “D-ESG e Responsabile d’Impatto”: formazione all’avanguardia per la sostenibilità in azienda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

(Adnkronos) – In un'epoca in cui la sostenibilità diventa sempre più un pilastro fondamentale per il successo aziendale, nasce il primo master universitario "D-ESG e Responsabile d'Impatto", presentato da Francesco Di Ciommo in occasione dell'evento "
Circular Economy e ESG: quali implicazioni per la logistica?
" tenutosi a Torino. Questo programma di formazione, frutto della collaborazione tra FDC Consulting Digital ESG e il Dipartimento di Management ed Economia dell’Università di Torino, mira a rispondere alla crescente domanda di professionisti in grado di guidare le aziende, compreso il settore logistico, verso processi di sostenibilità ambientale e sociale, integrandoli efficacemente nel modello di business. Il master "D-ESG e Responsabile d'Impatto" è concepito per formare nuove figure manageriali dotate delle competenze necessarie per coordinare, implementare e rendicontare iniziative aziendali responsabili, in armonia con gli obiettivi di sostenibilità economica. La sua struttura trasversale prevede un percorso didattico articolato in dieci insegnamenti, coprendo aree come le competenze manageriali, giuridiche, sociologiche, storico-geografiche, informatiche, linguistiche e le scienze pure. Questa approccio multidisciplinare è progettato per fornire ai partecipanti una preparazione completa e all'avanguardia, in grado di affrontare le sfide del futuro nel campo della sostenibilità. L'iniziativa si pone come una risposta concreta alla necessità, sempre più avvertita dalle imprese, di intraprendere percorsi di sostenibilità ambientale e sociale, integrando tali valori all'interno delle proprie strategie di business. Il master, della durata annuale, mira a mettere sul mercato del lavoro professionisti altamente qualificati, capaci non solo di presidiare la trasformazione digitale e ecologica, ma anche di promuovere la responsabilità sociale e garantire una buona governance. Il master "D-ESG e Responsabile d'Impatto" rappresenta un'opportunità formativa unica per chi desidera contribuire attivamente ai processi virtuosi di cambiamento nelle aziende, guidandole verso un futuro più sostenibile e responsabile. Con questa nuova offerta formativa, l'Università di Torino e FDC Consulting Digital ESG si confermano all'avanguardia nell'educazione alla sostenibilità, preparando i leader di domani a fronteggiare le sfide ambientali e sociali con competenza e visione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

8 marzo, Carletti (Coop Alleanza 3.0): “Welfare aziendale evoluto per equilibrio vita-lavoro”

Post Successivo

Dall’Australia arrivano le batterie ad acqua

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dall’Australia arrivano le batterie ad acqua

Dall’Australia arrivano le batterie ad acqua

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino