domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Massimo Di Risio: Personaggio dell’anno per FORUMAutoMotive

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Marzo 2023
in Motori
0
Massimo Di Risio: Personaggio dell’anno per FORUMAutoMotive
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Massimo Di Riso è il Personaggio dell’Anno 2023 per #FORUMAutoMotive.
 La consegna del premio avverrà il 21 marzo nel corso del prossimo appuntamento di #FORUMAutoMotive, un riconoscimento assegnato dal Movimento di opinione sui temi della mobilità alla personalità che nel corso del precedente anno si è distinta nel portare avanti, iniziative tangibili. La motivazione che sta alla base del riconoscimento è la seguente: “Imprenditore ed ex pilota, ha realizzato a Macchia d’Isernia (Molise) un polo industriale dell’auto con la creazione di centinaia di posti di lavoro.  Una formula vincente che consente di produrre vetture di qualità, in linea con il mercato e a prezzi accessibili. Un esempio vincente di coraggio, intraprendenza e lungimiranza”.  Un vero e proprio miracolo italiano quello di cui è stato fautore De Risio, imprenditore di 62 anni, ex pilota, colui che nel 2022 ha visto crescere considerevolmente la quota del suo Marchio nel nostro paese, con 24.481 unità immatricolate (nel 2021 erano state 8.362) per un incremento del 192,76%. La quota di mercato della DR Automobiles è dell’1,86% per un fatturato di 448 milioni di euro.  
Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive ha dichiarato: “Massimo Di Risio, oltre ad aver inventato nuovi canali di vendita, ha avuto l’intuizione di sfruttare, a beneficio dell’occupazione nel territorio molisano, diverse cooperazioni industriali risultate determinanti. Una sfida che ha permesso di dar vita a un polo industriale a Macchia d’Isernia, creando centinaia di posti di lavoro con risultati lusinghieri, grazie a una gamma di veicoli articolata, moderna e con prezzi competitivi”. ● 2017 – Franco Fenoglio, presidente di UNRAE Veicoli Industriali ● 2018 – Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini ● 2019 – Andrea Dell'Orto, presidente di Confindustria ANCMA ● 2020 – Paolo Scudieri, presidente di ANFIA ● 2021- Marco Alverà, amministratore delegato di SNAM ● 2022 – Francesca Pardini, pilota e prima istruttrice a insegnare la guida alle donne dell'Arabia Saudita ● 2023 – Massimo Di Riso, fondatore e presidente di DR Automobiles.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Volvo Trucks: parte la vendita di veicoli elettrici in Corea del Sud

Post Successivo

Autostrade per l’Italia dà il via al Master gratuito di ingegneria e gestione integrata delle reti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Autostrade per l’Italia dà il via al Master gratuito di ingegneria e gestione integrata delle reti

Autostrade per l’Italia dà il via al Master gratuito di ingegneria e gestione integrata delle reti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino