domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Marrone (Aisf): “Epatite C guaribile, fondamentale diagnosi tempestiva”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Febbraio 2025
in Salute
0
Marrone (Aisf): “Epatite C guaribile, fondamentale diagnosi tempestiva”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "L'infezione da Epatite C (Hcv) è una patologia curabile e guaribile, allo stato attuale, con dei farmaci estremamente potenti e dotati di pochissimi effetti collaterali. Per questa ragione è estremamente importante identificare i soggetti portatori dell'infezione per poter instaurare approcci terapeutici in maniera tempestiva". Lo ha detto Giuseppe Marrone, membro del comitato coordinatore Aisf, Associazione italiana studio fegato in occasione della presentazione – questa mattina a Roma nella sede del Consiglio regionale del Lazio – di "Straight to the Target", l'iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sul virus dell'epatite C che rientra nel progetto 'Un consiglio in Salute' promosso dal Consiglio Regionale del Lazio con la possibilità per i dipendenti di sottoporsi gratuitamente a un test salivare per Hcv. Organizzata da Cencora-Pharmalex e promossa dall’Associazione EpaC-Ets, Aisf e Simit, l'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Intergruppo parlamentare Epatiti virali e malattie del fegato, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e il contributo non condizionato di Gilead Italia e Abbvie.  "In quest'ottica il ruolo delle associazioni scientifiche, e di Aisf in particolare – aggiunge Marrone – è quello di fornire dati a supporto dello screening per poter identificare i soggetti portatori del virus ed eradicare l'infezione da Hcv, l'obiettivo, estremamente ambizioso, posto dall'Organizzazione mondiale della sanità – per il quale tanto si è fatto ma tanto sia sta ancora facendo – per ridurre l'impatto di questa infezione sulla salute pubblica a livello nazionale". "L'infezione cronica da Hcv – sottolinea ’esperto – è una condizione in cui la presenza di un virus all'interno dell'organismo determina un danno persistente del fegato" e, "in ultima istanza, lo sviluppo di una malattia cronica come la cirrosi epatica che a sua volta si può complicare con il tumore del fegato". Iniziative come quella di oggi "sono importantissime perché permettono di aumentare la sensibilità sul problema e quindi far vedere come, con dei test estremamente semplici e banali, è possibile porre una diagnosi di una malattia potenzialmente letale" conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gardini (EpaC): “Allargare e stabilizzare screening Epatite C fino al 2030”

Post Successivo

Aurigemma: “Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aurigemma: “Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute”

Aurigemma: "Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino