domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Marelli sviluppa una nuova tecnologia per auto elettriche

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Febbraio 2023
in Motori
0
Marelli sviluppa una nuova tecnologia per auto elettriche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Marelli si è aggiudicata la fornitura del sistema centrale delle auto elettriche di uno dei più importanti brand auto.  A partire dal 2026, la centralina che gestisce le batterie dei futuri veicoli elettrici a basse emissioni, le BEV (acronimo di Battery Electric Vehicles), di un noto carmaker a livello globale, sarà firmata Marelli.  Un hardware ma anche un software che consente di gestire in maniera ottimale la riserva energetica nei veicoli elettrici.  
Hannes Prenn, Presidente della divisione Electric Powertrain di Marelli ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questo importante incarico, in particolare perché si tratta di una tecnologia che ha un ruolo chiave per la gestione dell’energia nei veicoli elettrici. Questa assegnazione rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con carmaker di rilievo globale e costituisce un riconoscimento della consolidata esperienza raggiunta da Marelli nel corso degli anni nello sviluppo di BMS con architetture diverse, per adattarsi alle esigenze specifiche dei nostri clienti e co-creare insieme a loro i veicoli del domani”.
 Un cablaggio ridotto attraverso cui una centralina monitora e controlla lo stato della batteria, un sistema che è posizionato direttamente sul modulo della cella da monitorare. Questa soluzione consente oltre alla riduzione degli ingombri del cablaggio, anche di ultimare un limitato numero di sensori e cavi che connettono i moduli CMC adiacenti.  Ogni Cell Moduli Controller è autonomo e gestisce le misure e le connessioni in funzione delle necessità di energia e autonomia.  Il BMS (acronimo di Battery Management System) gestisce l’energia immagazzinata e la capacità della batteria di fornire energia al veicolo, controllando al tempo stesso le conduzioni operative e lo stato della batteria.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Zity by Mobilize: una crescita record nel 2022

Post Successivo

Federlegnoarredo, Italia al terzo posto in Europa nella produzione di case in legno

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Federlegnoarredo, Italia al terzo posto in Europa nella produzione di case in legno

Federlegnoarredo, Italia al terzo posto in Europa nella produzione di case in legno

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino