sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Mangiacavalli (Fnopi): “Libera professione non è seconda scelta per infermieri”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Febbraio 2024
in Salute
0
Mangiacavalli (Fnopi): “Libera professione non è seconda scelta per infermieri”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – "Quattro anni fa la Fnopi ha scelto di assegnare una delega politica specifica per lo sviluppo della libera professione, riconoscendo la stessa come un asset strategico di valorizzazione e sviluppo della professione stessa. La libera professione è stata sempre vissuta da molti colleghi come una 'seconda scelta' rispetto all'ingresso nel mondo del lavoro nella sanità pubblica, a cui è stato però difficile accedere negli ultimi 10 anni". Così Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi (Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche) commenta all'Adnkronos i risultati della piattaforma online 'Infermieri per voi', ideata da Fnopi per favorire l'incontro tra domanda di assistenza sul territorio e offerta di infermieri liberi professionisti. "La delega politica al consigliere Luigi Pais dei Mori, che è lui stesso un libero professionista – spiega Mangiacavalli – è un tassello importante per rilanciare la riflessione sulla libera professione ed è nata con l'idea di promuovere e dare visibilità all'infermiere che sceglie convintamente questa strada, sviluppando tematiche di cultura imprenditoriale, ma anche creando connessioni tra i professionisti e sviluppando strumenti. L'idea è quindi quella di partire comunque da una nuova visione, attivando non solo rapporti istituzionali, ma cambiando – a partire dalla formazione di base – l'atteggiamento dei futuri infermieri che devono considerare la libera professione come una possibile strada anche all'inizio della carriera infermieristica". Il mercato del lavoro è cambiato in questi ultimi anni. "I nostri giovani professionisti – sottolinea la presidente Fnopi – interpretano il lavoro in un modo diverso rispetto alla passata generazione su flessibilità, visione di sviluppo della carriera clinico-assistenziale, coinvolgimento, responsabilizzazione dei processi e innovazione. La libera professione può essere una risposta a queste esigenze e può essere inoltre un alleato importante, grazie a progetti come Infermieri per voi, non solo per migliorare l'assistenza territoriale e venire incontro alle esigenze di stakeholder e cittadini, ma anche per promuovere una work-life balance per le nostre infermiere che – conclude – possono così sviluppare una carriera e avere una migliore qualità di vita, personale e familiare".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fnopi, con ‘Infermieri per voi’ il professionista giusto in un click

Post Successivo

Infermieri per voi, ‘piattaforma importante per servizi territoriali’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Infermieri per voi, ‘piattaforma importante per servizi territoriali’

Infermieri per voi, 'piattaforma importante per servizi territoriali'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino