lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Manageritalia, servizi mercato III trimestre +0,5% valore aggiunto e +10% export

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Dicembre 2024
in Lavoro
0
Manageritalia, servizi mercato III trimestre +0,5% valore aggiunto e +10% export
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Nel terzo trimestre 2024 aumenta la crescita del terziario di mercato con un +0.5% (rispetto allo 0,3% del precedente trimestre). Questo incide particolarmente sull’economia complessiva, compensando il calo di altri di altri settori e in particolare dell’industria, per la quale si è accentuata la tendenza recessiva. Lo certifica l’Osservatorio del Terziario di Manageritalia diffuso oggi con la consueta newsletter. Cala invece il fatturato dei servizi di mercato dello 0,3% (+0,2% nel secondo trimestre). In particolare, la congiuntura riguarda soprattutto il commercio all’ingrosso e le attività professionali, mentre l’andamento è positivo negli altri comparti, in particolare trasporto e magazzinaggio (+1%). La dinamica tendenziale dell’export di servizi di mercato anno su anno (ultimi dati riferiti al secondo trimestre 2024 rispetto al 2023) segna un notevole +10%, e addirittura un +30% rispetto al trimestre precedente, grazie in special modo alle performance positive del settore di trasporto e magazzinaggio (+67%), attività professionali (+10%) e informazione e comunicazione (+8%). A novembre 2024, il clima di fiducia dell’insieme delle imprese nei servizi, misurato dall’Istat, conferma una tendenza al peggioramento a livello più basso degli ultimi due anni, segnalato anche dall'indice globale S&P dopo il parziale recupero dei mesi estivi. Se la dinamica prezzi resta moderata a livello aggregato (1,2% tendenziale a ottobre-novembre), l’inflazione dei servizi si mantiene più elevata con un valore medio di 2,8% nei mesi di ottobre e novembre, trainata in particolar modo dalle “attività artistiche e cura alla persona” e dai servizi di trasporto. Nel terzo trimestre, prosegue il trend di crescita delle unità di lavoro, raggiungendo un livello record mai toccato sinora. A contribuire, sia il lavoro dipendente che quello indipendente, anche se il primo, cresciuto molto nella fase di recupero occupazionale post-crisi, ha segnato nell’ultimo trimestre un maggiore rallentamento. Sugli scudi le attività professionali, (1,2% congiunturale e 4,7% rispetto al 2023). Bene anche il settore del commercio, trasporto e ristorazione (+0,9%). Al contrario quello dei servizi di comunicazione e informazione conferma e accentua (-1,5%) l’inversione di tendenza negativa già emersa nel trimestre precedente, con un andamento piuttosto preoccupante. “Non vi sono dubbi – commenta Marco Ballarè, presidente Manageritalia – che l’economia sia in una fase debole. La tenuta e crescita del terziario, nella sua componente di mercato è confortante, ma questo non basta. Il Paese ha bisogno di un terziario e una manifattura forti. Questi settori sono, infatti, sempre più sinergici e incidono sulla competitività l’uno dell’altro. Interessante il dato sulla crescita dell’export, che deve rafforzare gli investimenti da parte di tutti su questo settore".  "Auspichiamo quindi – afferma – una maggiore attenzione del Governo con una politica economica di sostegno per i settori in crisi e al tempo stesso di valorizzazione per i tanti segmenti del terziario in salute, perché possono crescere ulteriormente e sostenere l’economia nazionale. Attenzione che va data anche a quelle aziende più competitive e presenti in settori ad elevato valore aggiunto che grazie a competenze e managerialità possono, crescendo ulteriormente, supportare uno sviluppo di qualità anche in termini di posti di lavoro e retribuzioni".  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sanità, calo personale Ssn graduale e costante, operatori sempre più anziani e ‘a tempo’

Post Successivo

Calderone: “Da 18 dicembre Siisl aperto a cittadini e imprese”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Calderone: “Da 18 dicembre Siisl aperto a cittadini e imprese”

Calderone: "Da 18 dicembre Siisl aperto a cittadini e imprese"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino