domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Maltempo, psicoterapeute Emdr in prima linea in Emilia Romagna

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Giugno 2023
in Salute
0
Maltempo, psicoterapeute Emdr in prima linea in Emilia Romagna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Nelle alluvioni del 2 e 16 maggio, 23 fiumi e corsi d'acqua sono esondati in ben 44 Comuni, le piogge torrenziali hanno creato più di 290 frane, oltre 500 strade sono state interrotte e 36.000 persone sono state evacuate. Enormi danni economici, ma non solo. Poco si parla dello stress di dover abbandonare la propria casa, dell'ansia quotidiana di vedere frane muoversi a pochi passi dalla propria finestra.
 L’Associazione Emdr Italia con oltre 20 anni di esperienza di lavoro in contesti d’emergenza è intervenuta immediatamente, e in soli 3 giorni ha messo in campo decine di terapeuti volontari che stanno tutt'ora intervenendo – a titolo gratuito – con attività di psicoeducazione e sostegno psicologico per la stabilizzazione delle situazioni più acute di stress, dei sintomi ansiosi legati alla paura e per l’elaborazione del trauma. "Noi siamo stati una parte della macchina – spiega Isabel Fernandez, presidente dell’Associazione Emdr Italia – man mano che c'erano i soccorritori, c'erano anche gli psicologi che andavano a togliere il fango anche dagli occhi e dalla mente, perché quando si vivono cose del genere anche se poi le case sono pulite e tutto passa, per la mente non passa nell'immediato e quindi bisogna aiutare questi processi di elaborazione” A Bologna per un convegno internazionale a cui hanno partecipato terapeuti da 76 paesi sono state sentite le testimonianze delle azioni in corso in Romagna. Interventi rapidi, grazie alla rete messa in campo dalla Regione e dal Servizio sanitario nazionale per dare supporto a chi aveva perso tutto e in quel momento non riusciva a vedere oltre che fango e detriti. "In quel momento è prenderli per mano e accompagnarli verso l'elaborazione di quelli che sono gli elementi che fanno lo stress – commenta Paola Comito, Emdr Italia Gestione delle Emergenze – non dormono la notte, i bambini non fanno la doccia, c'era quindi una supervisione da parte delle colleghe dell'attività di gruppo e dei colloqui individuali. Le persone si accompagnano a pensare che possono reagire, che possono sopportare e che possono affrontare e andare oltre il momento tragico che stanno vivendo”  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sud, Consulenti del lavoro: traina l’occupazione, tasso crescita doppio rispetto a resto del Paese

Post Successivo

Donazioni sangue e musica, maratona solidarietà alla Sapienza Roma

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Donazioni sangue e musica, maratona solidarietà alla Sapienza Roma

Donazioni sangue e musica, maratona solidarietà alla Sapienza Roma

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino