domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Maltempo, dall’Istituto nazionale tributaristi (Int) due primi interventi a favore dei tributaristi dell’Emilia Romagna

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Maggio 2023
in Lavoro
0
Maltempo, dall’Istituto nazionale tributaristi (Int) due primi interventi a favore dei tributaristi dell’Emilia Romagna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – L’Istituto nazionale tributaristi (Int), con delibera del consiglio nazionale, ha approvato due primi interventi a favore dei tributaristi della regione Emilia Romagna. A chi abbia subito danni alla propria abitazione o allo studio professionale a seguito degli eventi alluvionali, sarà erogato un contributo corrispondente alla quota associativa annuale, che sarà rimborsata nel caso fosse già stata versata o considerandola versata nel caso in cui non fosse ancora stata corrisposta.  I tributaristi interessati dovranno far pervenire un’autocertificazione in cui indicare i danni subiti o le cause di difficoltà economica conseguenti allo stato di calamità. Inoltre i tributaristi Int dell’Emilia Romagna, proprio a causa del perdurare delle difficoltà, avranno una riduzione dei crediti formativi necessari per l’assolvimento dell’aggiornamento professionale obbligatorio per il biennio 2023-2024.  “Sono solo primi interventi a favore dei nostri tributaristi dell’Emilia Romagna, si tratta di piccoli aiuti ma che vogliono testimoniare la nostra vicinanza e la possibilità che diamo ai nostri iscritti di essere in regola con gli obblighi formativi e statutari necessari per richiedere l’attestato di qualità ai sensi della legge 4/2013”, dichiara il presidente dell'Int, Riccardo Alemanno, che precisa: "monitoreremo la situazione dei singoli professionisti perché, valutati i danni diretti, si avranno comunque contraccolpi dal punto di vista economico per tutto il periodo che occorrerà alla ripresa delle attività. Con l’occasione voglio esprimere apprezzamento per la tempestività del Governo in tema di contributi e sospensione di adempimenti e pagamenti, provvedimenti che comportano un’attenta analisi delle aree e delle persone che hanno subito danni, pertanto saremo pronti a segnalare eventuali anomalie circa l’individuazione dei beneficiari degli aiuti, per tutto ciò sarà indispensabile l’opera di monitoraggio dei nostri Delegati territoriali che ringrazio sin d’ora per il loro impegno".  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Covid, “guariti protetti fino a 2 anni”. Studio italiano su memoria immunitaria

Post Successivo

‘Ascolta e vedrai’ online l’episodio sull’occhio secco

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘Ascolta e vedrai’ online l’episodio sull’occhio secco

'Ascolta e vedrai' online l'episodio sull'occhio secco

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino