lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, presentato il 6° rapporto annuale Ossfor 2022 sull’accesso a farmaci e cure

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Febbraio 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È stato presentato alla Sala Zuccari del Senato il 6° rapporto annuale sulle malattie rare e i farmaci orfani dell’Ossfor, l’Osservatorio farmaci orfani – realizzato in collaborazione con l’Osservatorio malattie rare e Crea Sanità, il Centro per la Ricerca economica applicata alla Sanità.

La pubblicazione scatta una fotografia a livello nazionale e regionale del mercato dei farmaci orfani nel nostro Paese al 31 dicembre 2021 e affronta una serie di questioni sull’accesso, la governance e la qualità dei servizi offerti dal Servizio sanitario nazionale per i pazienti con malattie rare, riflettendo sulle opportunità offerte anche dal Pnrr nello sviluppo di politiche sanitarie specifiche per superare le differenze regionali.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Samsung annuncia i nuovi Galaxy S23 in tre versioni

Post Successivo

Salutequità, in calo vaccinazioni per meningococco tra adolescenti causa Covid

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salutequità, in calo vaccinazioni per meningococco tra adolescenti causa Covid

Salutequità, in calo vaccinazioni per meningococco tra adolescenti causa Covid

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Fiat Topolino è il quadriciclo elettrico più venduto in Italia

Husqvarna Riding Experience 2025: un viaggio unico nel mondo delle due ruote

RECARO accelera il rilancio globale partendo dall’Italia

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino