giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Malatesta (Ananas): “Ridurre neurofibromi migliora qualità di vita”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2024
in Salute
0
Malattie rare, Malatesta (Ananas): “Ridurre neurofibromi migliora qualità di vita”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

Malattie rare, Aisla a bordo nave Vespucci: per una cura come rotta comune

Vasculiti Anca-associate, studio ‘alto impatto economico e pochi centri’

(Adnkronos) – “Selumetinib avrà un impatto molto positivo sulla qualità di vita delle persone affette da neurofibromatosi, in quanto è la prima importante opzione terapeutica per la cura dei neurofibromi plessiformi, la complicanza più grave di questa malattia, che impattano sulla qualità della vita dei pazienti non solo dal punto di vista estetico, ma anche fisico. Disporre di una terapia in grado di ridurre un neurofibroma significa dare ai pazienti la possibilità di riacquistare anche delle funzioni di vita quotidiana che erano andate perse a causa della malattia”. Così Maria Malatesta, presidente dell’Associazione nazionale aiuto per la neurofibromatosi, amicizia e solidarietà (Ananas Aps), a margine della conferenza stampa organizzata oggi a Milano da Alexion AstraZeneca Rare Disease per annunciare il via libera di Aifa alla rimborsabilità della prima terapia indicata per il trattamento dei neurofibromi plessiformi sintomatici e non operabili in pazienti pediatrici affetti da neurofibromatosi di tipo 1 (Nf1) di età pari o superiore ai 3 anni.  “L’innovativa terapia è fonte di grande speranza per i pazienti e le loro famiglie che, pur sapendo che potrebbe manifestarsi la comparsa di un neurofibroma – precisa la presidente di Ananas – hanno la certezza della disponibilità di un farmaco che può aiutarli a convivere con questa condizione. Siamo inoltre molto contenti che la notizia di questa nuova terapia sia stata diffusa poco dopo la Giornata internazionale delle malattie rare del 29 febbraio”. L'incontro è stato inoltre l’occasione per sottolineare l’importante attività svolta a partire dal 2003, anno di fondazione dell’associazione.  "Abbiamo cercato di aiutare i pazienti a vivere con questa malattia – spiega Malatesta – I sintomi possono influenzare in modo importante la qualità della vita, quindi, già dal momento della diagnosi aiutiamo genitori e pazienti ad accettare la patologia. Dalla nostra esperienza abbiamo capito quanto è importante assistere queste persone a 360°. Lo facciamo – conclude – dando informazioni sui centri di riferimento per diagnosi e cura della neurofibromatosi, assistendo i pazienti dal punto di vista legale e fornendo supporto psicologico, che è fondamentale durante il percorso di accettazione della malattia, un elemento cruciale affinché il paziente possa partecipare più attivamente alla sua cura, essendo più scrupoloso e attento nella terapia e rispettando la cadenza delle visite mediche". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fumo, Fond. Einaudi: “Italia regolamentazione all’avanguardia su prodotti senza combustione”

Post Successivo

Cirino (Sif): “Farmaci opportunità di salute, non solo una spesa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cirino (Sif): “Farmaci opportunità di salute, non solo una spesa”

Cirino (Sif): "Farmaci opportunità di salute, non solo una spesa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Universal svela (per errore) il titolo del nuovo film di Super Mario

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino