mercoledì, Luglio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Luglio 2025
in Salute
0
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

(Adnkronos) – Quando si parla di malattie estremamente rare, che in Italia riguardano magari appena una decina di persone, spesso in età pediatrica, "è particolarmente importante che a livello europeo ci sia una condivisione dei dati e un dialogo tra le Ern, le reti di riferimento europee. Avere un orizzonte europeo ci porta ad avere, per statistica medica, dei riscontri superiori". Così il sottosegretario al ministero della Salute, Marcello Gemmato, oggi a Roma intervenendo al convegno 'Transizione dall'età pediatrica all'età adulta nelle malattie neurologiche croniche: garantire la continuità dei percorsi assistenziali multidisciplinari e integrati nel contesto del Piano nazionale malattie rare 2023-2026'. "Nel Pnmr 2023-2026 – ricorda Gemmato – è previsto l'approccio multidisciplinare. Per questo mi sono complimentato con i realizzatori del documento". Il documento Deestrategy, relativo a encefalopatie dello sviluppo ed epilettiche, "rappresenta una messa in campo di ciò che avevamo immaginato nel Piano 2023-2026 finanziato dall'attuale Governo con 50 milioni di euro". Sui trattamenti per queste malattie "siamo i secondi al mondo – rimarca il sottosegretario – Su 150 farmaci, di cui 146 farmaci licenziati dall'Ema, European Medicines Agency, l'80% viene dato in assistenza pubblica in Italia, gratuitamente. Si tratta di farmaci orfani molto costosi. Il restante 20% è in fase di contrattazione o in fascia C. Ciò – conclude – testimonia il fatto che il nostro governo investe e non lascia nessuno indietro".   —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”

Post Successivo

Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”

Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

L’amicizia sincronizza il cervello, e si vede pure nello shopping

Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino