domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Galliano (Amylyx Italia): “Per pazienti Sla tempo prezioso”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Salute
0
Malattie rare, Galliano (Amylyx Italia): “Per pazienti Sla tempo prezioso”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Per i pazienti con Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) un po' di sollievo e una qualità di vita migliore, oltre che un allungamento della vita potenziale di qualche mese, significano veramente tanto. Questo devono soprattutto capire le Istituzioni che devono pensare cosa c'è al di là del farmaco: ci sono persone che soffrono, ci sono dei caregiver e nello specifico di questa terribile malattia, anche pochi mesi di vita in più significa tantissimo per queste persone”. Lo ha detto Giovanni Galliano, General manager di Amylyx Italia, a margine dell’incontro istituzionale che si è tenuto a Roma a Palazzo Ferrajoli, in occasione della Giornata mondiale della lotta alla Sclerosi laterale amiotrofica.  "Mi piace sempre raccontare che c'è una grossa parte di Italia nel progetto di Amylyx – prosegue Galliano – perché il primo firmatario dello studio di fase II 'Centaur', che ha portato alla registrazione del farmaco AMX0035 in Canada e negli Usa e ora anche in Europa, è una italiana, Sabrina Paganoni, che lavora a Boston. In Italia, inoltre, c'è una società che produce uno dei due componenti del nostro farmaco, l'acido tauroursodesossicolico e il nostro Paese porta la bandiera: è il primo in termini di reclutamento dei pazienti che sono stati inclusi nel trial di Fase III Phoenix, ancora in corso".  Su "oltre 620 pazienti, ben 120 pazienti sono stati arruolati in Italia -ancora Galliano – più degli Stati Uniti, e questo ci fa molto onore. In Italia Amylyx sta nascendo: io sono il General manager, da poco è stato assunto il Direttore medico e a breve, non appena avremo certezze in merito all'approvazione europea, costituiremo una rete scientifico- commerciale che ovviamente sarà di poche persone, ma ci impegneremo a fondo per far sì che ci siano nuovi trattamenti da portare alla comunità di pazienti Sla".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute, Klee (Amylyx): “Sostenere comunità Sla non solo in Giornata mondiale”

Post Successivo

Formazione, conclusa la 2a edizione del Learning Forum 2023 di Comunicazione Italiana

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Formazione, conclusa la 2a edizione del Learning Forum 2023 di Comunicazione Italiana

Formazione, conclusa la 2a edizione del Learning Forum 2023 di Comunicazione Italiana

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino