martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Mafie, Zingaretti: “23 progetti di ristrutturazione di beni confiscati finanziati a comuni e associazioni. Avanti per la legalità”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2022
in Attualità
0
Mafie, Zingaretti: “23 progetti di ristrutturazione di beni confiscati finanziati a comuni e associazioni. Avanti per la legalità”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Questa mattina sul Burl della Regione Lazio è stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari del finanziamento per la ristrutturazione dei beni confiscati alle mafie. Con l’approvazione di 23 progetti tendiamo la mano ai Comuni e alle associazioni a cui sono stati destinati beni confiscati alla criminalità organizzata: risorse che aiuteranno le amministrazioni comunali a fare di quei luoghi presidi attivi contro le mafie, volano per le economie del territorio o progetti di cittadinanza attiva, di educazione alla legalità o di integrazione sociale.

Con questi progetti costruiamo insieme la possibilità concreta di trasformare un bene simbolo del potere criminale  in  patrimonio comune, destinato  alla collettività per fini di utilità pubblica, di crescita condivisa e responsabile. La restituzione alla collettività dei beni confiscati rappresenta senza dubbio la risposta più concreta ed efficace al contrasto alla criminalità organizzata perché è in grado di affermare la forza della libertà e della legalità.  Questa idea di una battaglia per la legalità va contro quella cultura della delega che potrebbe farci pensare che l’impegno contro le mafie sia un grande tema da appaltare ad altri e non un impegno di tutti”, annuncia Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

I progetti finanziati sono stati presentati dai Municipi XIII e V oltre che dal Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma. Dai comuni di Cave, Mentana, Albano Laziale, Lariano, Tarquinia, Pomezia, Fiuggi, Ariccia, Sabaudia, Cerreto Laziale, Marino, Antrodoco, Grottaferrata, Nettuno, Vallepietra, Lenola, Cassino, Fondi, alla cooperativa “Le mille e una notte” di Frascati e all’associazione sportiva Handball di Fondi.

“In questi anni abbiamo finanziato 71 progetti di ristrutturazione dei beni confiscati e restituiti ai cittadini spazi sottratti alla criminalità  organizzata diventati luoghi di socialità ed inclusione sociale e sportiva come il Parco della Legalità di Campo Romano Romanina o  la Palestra della Legalità di Ostia che insieme all’impianto sportivo di Montespaccato gestiamo con l’Asp Asilo Savoia. È solo una tappa di un percorso di legalità che continuerà con sempre più determinazione, infatti a settembre presenteremo un nuovo bando di un milione di euro per il riuso sociale dei beni confiscati.

Riutilizzare, liberare un bene confiscato alle mafie è un atto di enorme valore sociale e simbolico non solo perché tocca l’unica cosa a cui sono interessati, soldi e beni materiali, ma anche perché toglie loro il terreno su cui proliferano: prestigio criminale, disgregazione, disuguaglianze e vulnerabilità sociale. Solo facendo ognuno la sua parte accompagniamo e sosteniamo il lavoro prezioso di contrasto alle mafie della Magistratura e delle Forze di Polizia alle quali va tutta la nostra gratitudine”, aggiunge Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio.

Post Precedente

Zingaretti incontra Presidente Sassonia Kretschmer: avanti su temi comuni per obiettivi importanti

Post Successivo

Caso Di Maio, M5S si riunisce di nuovo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornate Europee del Patrimonio, Roma partecipa

Caso Di Maio, M5S si riunisce di nuovo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino