domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Macron e Huang: sovranità digitale al centro del dialogo tra Francia e Nvidia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Macron e Huang: sovranità digitale al centro del dialogo tra Francia e Nvidia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nel corso della sua visita al salone VivaTech di Parigi, Emmanuel Macron ha ribadito l’impegno della Francia verso la costruzione di una sovranità tecnologica europea nel settore dell’intelligenza artificiale, in un contesto internazionale segnato da tensioni commerciali e dalla necessità di emanciparsi dalle infrastrutture digitali americane. A margine di un evento pubblico condiviso con Arthur Mensch, CEO di Mistral AI, e Jensen Huang, numero uno di Nvidia, il presidente francese ha descritto come “storica” l’alleanza appena annunciata tra le due aziende. La piattaforma “Mistral Compute”, che sarà operativa a partire dal 2026, rappresenta un’infrastruttura cloud pensata per essere interamente ospitata in Europa. Dotata di 18.000 superchip Blackwell di Nvidia, progettati per l’elaborazione di modelli IA di nuova generazione, la piattaforma si propone come una risposta concreta alla crescente domanda di capacità computazionale avanzata. “Non si tratta solo di una partnership industriale,” ha affermato Macron, “ma di un cambiamento strutturale che rafforzerà la nostra autonomia tecnologica". Oltre a “Mistral Compute”, i due leader hanno evocato l’altro grande progetto già annunciato nel corso del 2024: la costruzione di un campus dedicato all’intelligenza artificiale in Île-de-France. Il centro, finanziato con una cifra stimata tra i 30 e i 50 miliardi di euro dal fondo degli Emirati Arabi MGX, sarà realizzato in collaborazione con Bpifrance, Mistral e Nvidia. “Sarà il più grande campus IA d’Europa, un’infrastruttura capace di coprire l’intero ciclo di vita dell’intelligenza artificiale, dalla ricerca alla formazione fino all’implementazione industriale,” ha dichiarato Macron. Il data center del campus, secondo le previsioni, raggiungerà una potenza di calcolo di 1,4 gigawatt, paragonabile a quella di una centrale nucleare. Sarà affiancato da centri educativi e di ricerca, a supporto di una filiera che il governo francese intende rendere strategica e autonoma. Gli investimenti nel settore IA in Francia continuano a crescere. Macron ha ricordato che solo a febbraio erano stati attratti 109 miliardi di euro di capitali privati, a cui si sono aggiunti ulteriori 17 miliardi annunciati durante il summit “Choose France” del maggio scorso. I progetti di data center si moltiplicano: dal maxi investimento del fondo canadese Brookfield a Cambrai, pari a 20 miliardi di euro, a quello di Prologis da oltre 6 miliardi. Il governo ha già individuato 65 siti ritenuti idonei per ospitare nuove infrastrutture digitali su tutto il territorio nazionale. “Stiamo costruendo le fondamenta della nostra industria dell’intelligenza artificiale. Non possiamo più permetterci di essere solo utenti: dobbiamo diventare attori pienamente sovrani di questa trasformazione,” ha concluso Macron, rivolgendosi alla platea di VivaTech. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nvidia a VivaTech: l’importanza di un’intelligenza artificiale europea

Post Successivo

Melanoma e tumori della pelle, dermatologi Idi in campo per screening gratuiti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Melanoma e tumori della pelle, dermatologi Idi in campo per screening gratuiti

Melanoma e tumori della pelle, dermatologi Idi in campo per screening gratuiti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino