lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’ultimo lavoro di Banksy, una Madonna con bambino ma non se ne conosce l’ubicazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
L’ultimo lavoro di Banksy, una Madonna con bambino ma non se ne conosce l’ubicazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La rappresentazione di una Madonna che tenta di allattare un bambino colpisce immediatamente per il suo impatto emotivo e visivo, rafforzato dalla presenza di elementi come il metallo arrugginito che perfora il seno della donna, simbolo di sofferenza e lotta. Con un post su Instagram, Banksy, pur senza svelarne la collocazione, presenta a pochi giorni dalle festività natalizie la sua ultima creazione.  Le reazioni sui social non si sono fatte attendere, con numerosi utenti che hanno espresso diverse interpretazioni dell'opera. Alcuni commentatori hanno collegato la sofferenza rappresentata nell'opera con l'attuale conflitto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza, un tema di grande attualità e di particolare interesse per Banksy, che in passato ha già affrontato la questione palestinese attraverso la sua arte, criticando il muro di separazione eretto da Israele in Cisgiordania. 
Quest'ultima opera si inserisce perfettamente nella tradizione artistica di Banksy, che utilizza la strada come tela per esprimere critiche sociali e sollevare questioni di rilevanza globale. Con il suo stile distintivo, Banksy non solo attira l'attenzione del pubblico ma stimola una riflessione più profonda sui grandi temi del nostro tempo, spingendo gli osservatori a non distogliere lo sguardo dalla sofferenza esistente nel mondo. 
Un commento recita "L'ultima opera di Banksy non ha un solo significato. Può rappresentare le difficoltà delle madri, l'impatto della guerra, o anche il lato più oscuro della religione oggi. Ognuno la vede dalla propria prospettiva, plasmata dal modo in cui vede il mondo. Quello che conta di più è che Banksy ha nuovamente attirato la nostra attenzione verso dove esiste la sofferenza, ricordandoci di non distogliere lo sguardo." —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti

Post Successivo

Ricerca e sviluppo a sostegno dell’innovazione e della sostenibilità nel garden care

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ricerca e sviluppo a sostegno dell’innovazione e della sostenibilità nel garden care

Ricerca e sviluppo a sostegno dell'innovazione e della sostenibilità nel garden care

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino