martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’intrattenimento immersivo di Ikono punta a oltre 15 milioni di euro nel 2025

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Luglio 2025
in Tecnologia
0
L’intrattenimento immersivo di Ikono punta a oltre 15 milioni di euro nel 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Super Mario Party Jamboree, conviene aggiornare alla versione Switch 2?

Digitarca: l’innovazione dei gemelli digitali incontra la sostenibilità ESG

Smartphone e caldo: l’innovazione del grafene contro il surriscaldamento estivo

(Adnkronos) – IKONO, il brand spagnolo specializzato in esperienze immersive, ha raggiunto il suo quinto anniversario con proiezioni di crescita significative. Fondata nel 2019 a Siviglia da David Troya e Fernando Pastor, l'azienda stima di chiudere il 2025 con un fatturato superiore ai 15 milioni di euro, proseguendo una serie di tre anni consecutivi con una crescita superiore al 100% su base annua. Questa performance si inserisce in un contesto di mercato in espansione per l'intrattenimento esperienziale. 
Il modello di IKONO, basato su una combinazione di esperienze artistiche, condivise e immersive, ha attratto oltre 1,5 milioni di visitatori a livello globale. Dal suo debutto a Madrid nel 2020, in un periodo segnato dalla pandemia di COVID-19, IKONO ha avviato un percorso di rapida espansione. Attualmente, il brand conta sette sedi operative in Europa: Madrid, Roma, Barcellona, Vienna, Berlino, Budapest e Copenaghen. La sede di Roma, aperta nel 2023 all'interno dello storico Palazzo Serlupi Crescenzi, è un esempio dell'approccio del brand. La scelta di integrare spazi innovativi con un edificio tardo cinquecentesco permette ai visitatori di fruire di un percorso immersivo che include elementi architettonici originali e affreschi storici, legando l'esperienza all'eredità culturale del luogo. Negli ultimi 24 mesi, il brand ha registrato una crescita sostenuta, riflettendo la solidità del suo modello di business e la crescente domanda di proposte di intrattenimento innovative. Il 2024 è stato un anno chiave per l'espansione internazionale e il rafforzamento organizzativo. Con l'apertura di nuove sedi a Vienna, Copenaghen e Berlino, e il consolidamento delle operazioni nelle location esistenti, il team aziendale ha incrementato la propria forza lavoro di sei volte, raggiungendo circa 200 professionisti. 
Fernando Pastor, Co-fondatore e CEO di IKONO, ha dichiarato: "IKONO è nato dal desiderio di trasformare il modo in cui le persone si rapportano all'arte e al tempo libero. Progettiamo spazi che stimolano la creatività, ispirano l'immaginazione e creano connessioni autentiche con chi li visita. Cinque anni dopo, vedere quel sogno evolversi in una rete internazionale di quasi 200 persone e oltre 1,5 milioni di visitatori la dice lunga sul potenziale che ci attende". La crescita di IKONO è parallela a una più ampia trasformazione delle abitudini di consumo culturale. Stime di GlobeNewswire indicano che il mercato globale dell'intrattenimento immersivo, valutato a 134 miliardi di dollari, potrebbe raggiungere i 473 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale superiore al 23%. Questa tendenza si riflette nel profilo dei visitatori di IKONO, prevalentemente giovani adulti (oltre l'80%) che cercano esperienze concrete e interazioni tangibili. IKONO si propone di offrire spazi artistici e interattivi che promuovano il gioco, la scoperta e la libera espressione. L'azienda intende fungere da catalizzatore per nuove forme di interazione sociale e artistica. "Il nostro progetto è riuscito a conquistare un pubblico eterogeneo e globale, contribuendo a definire una nuova tipologia di svago", ha aggiunto Pastor. "Crediamo fermamente che il futuro dell'intrattenimento sia immersivo e autentico, e per questo il nostro obiettivo è costruire una rete globale di luoghi in cui la creatività divenga un linguaggio universale, invitando le persone a sperimentare l'arte, il tempo libero e la connessione in un modo completamente nuovo". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

MPH: dall’Italia il modulo lunare chiave per la presenza umana su Luna e Marte

Post Successivo

Epatite D classificata come cancerogena, l’annuncio dell’Oms

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Epatite D classificata come cancerogena, l’annuncio dell’Oms

Epatite D classificata come cancerogena, l'annuncio dell'Oms

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Jeep Avenger oltre quota 200.000: un successo da record nei B-SUV

DKV Mobility rafforza la propria rete di ricarica elettrica in Europa centrale e orientale

Estate, Pellegrino (Aidit): “Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino