domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’intelligenza artificiale per proteggere i minori online

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Luglio 2025
in Tecnologia
0
L’intelligenza artificiale per proteggere i minori online
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Google è pronta a introdurre negli Stati Uniti una nuova fase della sua strategia di protezione dei minori, basata sull’intelligenza artificiale. Dopo aver già avviato un sistema per identificare utenti troppo giovani su YouTube, l’azienda ha annunciato l’estensione della tecnologia di stima dell’età a tutto il proprio ecosistema. L’obiettivo è identificare i profili di utenti con meno di 18 anni, anche in assenza di un’autodichiarazione, e applicare automaticamente le restrizioni previste per i minorenni. La nuova funzione verrà attivata progressivamente nelle prossime settimane e, inizialmente, interesserà solo una parte limitata della base utenti statunitense. Google prevede però un’estensione più ampia nel prossimo futuro. La stima dell’età sarà basata sull’analisi dei termini di ricerca inseriti dall’utente e dei contenuti visualizzati su YouTube, due parametri ritenuti indicativi dell’età anagrafica. Nel caso in cui un utente venga classificato come minorenne, Google attiverà automaticamente una serie di limitazioni già previste per chi ha dichiarato un’età inferiore ai 18 anni. Tra queste: promemoria per l’ora di andare a dormire su YouTube, restrizioni sui contenuti consigliati, disattivazione della Timeline su Google Maps, blocco della pubblicità personalizzata e limitazione dell’accesso ad app per adulti nel Play Store. Per evitare errori di classificazione, sarà comunque possibile effettuare una verifica manuale: gli utenti potranno caricare un documento d’identità ufficiale o un selfie per dimostrare di essere maggiorenni. Questo approccio risponde alle pressioni sempre più forti da parte dei legislatori, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito, che chiedono maggiore tutela per i minori online. In Europa e nel Regno Unito sono già entrati in vigore requisiti di verifica dell’età che interessano piattaforme come Reddit, Discord, Spotify e Bluesky. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Autismo, prevenzione può iniziare prima della nascita: lo studio italiano

Post Successivo

Zuckerberg rilancia sull’IA: la super intelligenza sarà personale e indossabile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Zuckerberg rilancia sull’IA: la super intelligenza sarà personale e indossabile

Zuckerberg rilancia sull’IA: la super intelligenza sarà personale e indossabile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino