martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’INGV alla mostra “Esporre Innovazione”: la ricerca italiana al servizio del Made in Italy tecnologico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Giugno 2025
in Tecnologia
0
L’INGV alla mostra “Esporre Innovazione”: la ricerca italiana al servizio del Made in Italy tecnologico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

(Adnkronos) – Dal 26 giugno al 14 luglio, la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ospiterà la seconda sessione della mostra "Esporre innovazione: le fiere hub del Made in Italy". Questa iniziativa, organizzata dall'Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (AEFI) nell'ambito della sua collaborazione con il MIMIT, mira a valorizzare le eccellenze italiane nell'innovazione e nella ricerca. 
L'inaugurazione dell'esposizione, prevista per giovedì 26 giugno, sarà preceduta dal convegno "Dove nasce oggi l'innovazione e come si comunica: il contributo delle fiere italiane". L'incontro sarà un'occasione per illustrare come innovazione e fiere rappresentino un connubio imprescindibile per la promozione dell'ingegno e della creatività delle imprese italiane. L'obiettivo dell'esposizione è raccontare, attraverso un percorso multimediale e immersivo, il ruolo strategico delle fiere italiane come piattaforme di valorizzazione delle eccellenze nazionali, motori di innovazione e ricerca scientifica, capaci di trasformare la conoscenza in soluzioni utili per l'industria. Tra le manifestazioni protagoniste della mostra spicca New Space Economy (NSE), l'appuntamento di Fiera Roma dedicato all'industria dello spazio, cui l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partecipa annualmente. L'edizione 2025 della manifestazione, nata per connettere impresa, tecnologia, cultura e innovazione, si svolgerà dal 10 al 12 dicembre negli spazi di Fiera Roma. Nell'ambito dell'esposizione al MIMIT, l'INGV partecipa allo spazio espositivo NSE con due dispositivi ad alto contenuto tecnologico, proposti dal suo Centro Osservazioni Spaziali della Terra (INGV-COS) e sviluppati nell'ambito della propria attività di ricerca: 
HERMES (HEmera Returning MESsenger): Si tratta di una piattaforma stratosferica dotata di un aliante autonomo in grado di trasportare fisicamente dati e campioni dalla stratosfera a un punto di recupero a terra. L'aliante è installato sul carico utile del pallone tramite un sistema di rilascio controllato a distanza ed è collegato al computer principale per memorizzare una copia dei dati scientifici e ricevere le coordinate geografiche del punto di recupero, con l'obiettivo di consentire ai ricercatori di ottenere dati sperimentali prima del recupero del carico utile. 
Cosmic Ray Cube: È un rivelatore muonico compatto, alimentabile a batteria, capace di misurare il flusso e la direzione dei muoni generati dai raggi cosmici. Il dispositivo, facilmente trasportabile, utilizza tecnologie derivate dalla fisica delle particelle ed è impiegato per il monitoraggio non invasivo dell'interno di strutture vulcaniche, come il Vesuvio e l'Etna, contribuendo alla sorveglianza vulcanologica svolta dall'INGV. La partecipazione dell'INGV alla mostra di AEFI rappresenta un'importante occasione per valorizzare il contributo della ricerca scientifica pubblica allo sviluppo tecnologico e al posizionamento internazionale del Made in Italy nel campo dell'innovazione e delle scienze della Terra. L'iniziativa evidenzia inoltre la capacità del nostro Paese di coniugare scienza, creatività e impatto sul territorio, sottolineando quanto le fiere siano uno strumento prezioso in tal senso. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Studio, monoclonale efficace in emicrania da uso eccessivo di medicinali

Post Successivo

Caldo peggiora sintomi del reflusso, in casi gravi “chirurgia opzione risolutiva”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Caldo peggiora sintomi del reflusso, in casi gravi “chirurgia opzione risolutiva”

Caldo peggiora sintomi del reflusso, in casi gravi "chirurgia opzione risolutiva"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino