domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

L’indagine, integratori alleati del benessere per 8 italiani su 10

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Luglio 2025
in Salute
0
L’indagine, integratori alleati del benessere per 8 italiani su 10
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – Il 94% degli italiani ha assunto o utilizza integratori almeno una volta nella vita, per l’85% sono un vero e proprio alleato del benessere quotidiano, il 43% dichiara di utilizzarli regolarmente e il 42% in determinati periodi dell’anno, solo il 6% sostiene di non averne mai fatto uso. Sono alcuni dati di una nuova ricerca condotta da Cristalfarma, il marchio specializzato in integratori fitoterapici, in collaborazione con Doxa, su un campione rappresentativo di oltre mille italiani tra i 18 e i 64 anni. I principali motivi che avvicinano gli italiani al mondo degli integratori – si legge in una nota – sono legati a stanchezza e affaticamento (81%), supporto al sistema immunitario (79%), problematiche gastrointestinali (66%), benessere mentale (58%), tematiche legate a capelli, pelle e unghie (52%), e miglioramento del sonno (51%).  La ricerca, inoltre, evidenzia che gli integratori facciano ormai parte dello stile di vita degli italiani: nel 58% dei casi il consiglio di ricorrere a tale soluzione arriva da medici e farmacisti, ma cresce il numero di persone che decide in autonomia, orientandosi tramite ricerche online e conoscenza dei brand (quasi 1 su 3), in particolare per risolvere temi legati a stanchezza/affaticamento e al sistema immunitario. La farmacia (57%) e la parafarmacia (39%) restano i canali principali di acquisto, ma ben il 55% si dichiara favorevole anche all’acquisto online. A influire negativamente sul benessere mentale sono lavoro e studio (70%), ma anche il cambio di stagione (78%) che influenza l’umore e l’energia e, sorprendentemente, i social media che impattano sul benessere mentale del 45% degli intervistati. Solo 6 italiani su 10 dichiarano di dormire bene; mentre tra chi lamenta i disturbi del sonno il 67% afferma di soffrire di risvegli frequenti, il 43% segnala di avere difficoltà ad addormentarsi e il 32% ha risvegli precoci.  La fotografia che emerge dall’indagine – continua la nota – è quella di un equilibrio mentale fragile, dove il ricorso agli integratori appare una risposta concreta per gestire stress, mancanza di energia e disturbi del ritmo sonno-veglia. Su tutte, la digestione resta una delle aree più critiche: il 70% di questi soffre con frequenza di almeno un disturbo gastrointestinale (gonfiore, meteorismo, reflusso, digestione lenta) e per il 72% queste problematiche hanno un impatto diretto sulla vita sociale. Il 25% arriva perfino a rinunciare a occasioni conviviali. Il desiderio di equilibrio psicofisico porta l’83% degli italiani a intraprendere attività che stimolano la mente e il corpo, il 52% lo fa con un’incidenza di almeno una volta a settimana. Nel dettaglio, il 47% si dedica hobby pratici e attività all’aperto come il fai da te, camminate, sport e giardinaggio, il 44% svolge attività stimolanti per la mente come enigmistica, giochi strategici o corsi di formazione, il 24% pratica meditazione, yoga o tai chi. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Facile.it, nell’ultimo anno 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori on line

Post Successivo

Cancro stomaco, 42mila vite salvate in 12 anni ma resta gap territoriale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cancro stomaco, 42mila vite salvate in 12 anni ma resta gap territoriale

Cancro stomaco, 42mila vite salvate in 12 anni ma resta gap territoriale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino