lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

L’impatto del cambiamento climatico sul commercio internazionale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
L’impatto del cambiamento climatico sul commercio internazionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

(Adnkronos) – Il commercio globale viaggia attraverso vie marittime cruciali, che attraversano punti noti come 'chokepoints'. Questi snodi cruciali, tra cui il Canale di Panama, il Canale di Suez e gli stretti turchi, sono essenziali per la fluidità delle operazioni commerciali. Tuttavia, il cambiamento climatico minaccia di sconvolgere queste rotte, con potenziali ripercussioni sull'economia globale. Un team internazionale, con la partecipazione dei ricercatori del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc), ha intrapreso uno studio sugli effetti macroeconomici del cambiamento climatico sui chokepoints marittimi. Usando una combinazione di modelli avanzati, inclusi modelli logistici dei flussi di commercio marittimo, la ricerca ha rivelato come le variazioni climatiche possano stravolgere la produzione e i prezzi delle materie prime agricole.  Le materie prime agricole sono estremamente sensibili alle variazioni climatiche. Lo studio ha messo in luce che il cambiamento climatico non solo influenzerà le operazioni nei chokepoints, ma porterà anche a notevoli fluttuazioni nella produzione e nei prezzi delle materie prime. Questo potrebbe tradursi in perdite economiche globali stimate fino a 34 miliardi di dollari (prezzi del 2014) entro il 2030. Vista l'importanza del commercio delle materie prime agricole come meccanismo di adattamento, è cruciale implementare misure di adattamento nei punti nevralgici del commercio. Gli autori dello studio propongono investimenti in sistemi di monitoraggio avanzati e miglioramenti infrastrutturali nei chokepoints per attenuare gli effetti devastanti del cambiamento climatico. Gli eventi climatici estremi in aree remote, come il Canale di Panama, potrebbero avere effetti a cascata sull'economia dell'Unione Europea, con potenziali perdite di due miliardi di dollari di Pil. Tuttavia, l'impatto sarà ancora più grave per i paesi a medio e basso reddito. Regioni come il Nord Africa, il Medio Oriente e l'Africa Sub-Sahariana sono particolarmente vulnerabili, evidenziando l'asimmetria nella distribuzione degli impatti climatici. Mentre il cambiamento climatico continua a minacciare le rotte marittime globali, adottare misure preventive e migliorare le infrastrutture dei chokepoints diventa essenziale per garantire la stabilità economica mondiale e proteggere le catene di approvvigionamento agricole. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

‘Sostenibilità: un investimento sociale’, un libro sulle persone che parla a Istituzioni e aziende

Post Successivo

Quanto costa creare un nuovo bosco

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Quanto costa creare un nuovo bosco

Quanto costa creare un nuovo bosco

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino