lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Libri, Scocchia: “Con ‘Il coraggio di provarci’ sempre, qualsiasi sia il punto di partenza”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Maggio 2024
in Lavoro
0
Libri, Scocchia: “Con ‘Il coraggio di provarci’ sempre, qualsiasi sia il punto di partenza”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Non avrei mai pensato di scrivere un libro, però mi sono resa conto che molto spesso, troppo spesso, il punto di partenza determina chi sei o chi puoi diventare. Troppo spesso l'essere nata donna piuttosto che uomo, l'essere nata da una famiglia ricca piuttosto che da una famiglia povera, l'essere nata in provincia piuttosto che in una grande città, influenza molto le possibilità che hai di raggiungere i tuoi sogni. Però io credo che il punto di partenza non debba definire chi sei o chi vuoi diventare. Vale sempre la pena di provarci". Così Cristina Scocchia, ad di illycaffè, racconta ad Adnkronos/Labitalia le ragioni che l'hanno spinta a scrivere 'Il coraggio di provarci. Una storia controvento', edito da Sperling & Kupfer, e scritto insieme alla giornalista del 'Corriere della Sera' Francesca Gambarini. Scocchia, nata in un piccolo paese della Liguria, ha costruito prima la sua carriera all’estero in Procter & Gamble, per poi essere scelta alla guida di L’Oréal Italia, nel 2017 al vertice di Kiko e oggi è ceo di Illycaffè e componente del consiglio di amministrazione di EssilorLuxottica e di Fincantieri. E adesso in questo libro-autobiografia racconta la sua storia controvento. " Credo valga sempre la pena di provare a raggiungere i propri sogni con passione, determinazione, coraggio e qualche sacrificio, perché ci vuole anche quello. E credo -sottolinea- che poi alla fine non sia importante vincere a tutti i costi. L'importante è provare ad avere il coraggio di scendere nell'arena, poi si può cadere, si può anche non riuscire a realizzare i propri obiettivi, però l'averci provato credo che sia fondamentale", ribadisce. Un messaggio forte e chiaro quello di Scocchia. "Vale per le persone, vale per i giovani. Ragazze e ragazzi senza distinzione, ma vale in generale per le aziende e per il Paese. Siamo in un momento di grande difficoltà macroeconomica, siamo in un periodo di grandi tensioni geopolitiche e per le aziende mantenere la barra dritta, continuare ad avere il coraggio di investire, di crescere, di dare il massimo è un atto di coraggio necessario che di solito ripaga", sottolinea. E per la manager lo sguardo va alle nuove generazioni. "Io credo che essere giovani non sia facile, è un periodo difficile e complesso della vita, è un periodo in cui senti forte la pressione di capire chi sei, chi vuoi diventare, senti forte le pressioni sociali, come dicevamo, del punto di partenza", sottolinea. Per Scocchia "i giovani di oggi sono migliori di come spesso vengono descritti, io ho un figlio di 15 anni e li vedo profondi, desiderosi di cambiare il mondo per il meglio, per fortuna anche più evoluti di noi in tante tematiche. E' ovvio che però non tutti partono nella stessa condizione. Tutti invece io mi auguro che trovino dentro di sé il coraggio di provare a raggiungere i propri obiettivi, qualunque siano, perché l'obiettivo non deve essere per forza, e questo lo scrivo molto chiaramente nel libro, quello di fare carriera o di raggiungere determinati traguardi professionali. L'importante è capire qual è il proprio sogno, e provare a realizzare chi si vuole essere", ribadisce la manager. Scocchia chiarisce un altro aspetto relativo al libro. "Questo non vuole essere un manuale di management , ma in questo libro ho cercato di raccontare i principi di leadership in cui credo. Credo che la leadership non sia potere, ma sia responsabilità, sia prendersi cura in maniera etica delle persone che lavorano insieme a noi nell'azienda, ma anche delle comunità nelle quali siamo inseriti", sottolinea. E per Scocchia il libro è una 'raccolta' degli episodi che l'hanno portata ad essere quella che è oggi. "Ho usato gli episodi della mia vita -racconta- per cercare anche di dar voce a quelle che sono le lezioni di leadership che ho imparato nel corso della mia carriera, perché la carriera è fatta come le maratone di 42 km, ogni tanto corri veloce, ogni tanto cadi, ogni tanto inciampi, ogni tanto ti devi rialzare e da ognuna di queste tappe della vita impari qualcosa, non solo a livello personale, ma anche a livello manageriale. Quindi alla fine il libro, senza la pretesa di essere un trattato di leadership per carità, vuole offrire anche qualche 'pillola' di quello che ho imparato sul gestire un team, su gestire un'azienda e su essere un leader meritocratico e responsabile", conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Aids, esperti: “Migliore qualità di vita con trattamenti long acting contro Hiv”

Post Successivo

Colpito da ictus torna a parlare e si scopre bilingue con l’AI

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Colpito da ictus torna a parlare e si scopre bilingue con l’AI

Colpito da ictus torna a parlare e si scopre bilingue con l'AI

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino