lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Libri: con ‘Un tram chiamato lavoro’ viaggio nella straordinarietà del quotidiano

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2024
in Lavoro
0
Libri: con ‘Un tram chiamato lavoro’ viaggio nella straordinarietà del quotidiano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – In una Roma che si risveglia ogni giorno con i colori dell’alba, 'Un tram chiamato lavoro', di Danilo Trippetta, disponibile nelle librerie Feltrinelli o su www.feltrinelli.it e Amazon, ci porta a bordo del tram numero 7 insieme a Mario, un giovane ingegnere che vive il ritmo pulsante della città e osserva con sguardo sognante le persone attorno a lui. Il libro narra le storie incrociate di personaggi diversi ma uniti dalla routine mattutina, quella che molti lavoratori vivono quotidianamente in attesa di arrivare al lavoro o di tornare a casa dopo una giornata in ufficio: un mosaico di vite che si sfiorano, si intrecciano e si arricchiscono reciprocamente. Mario è un osservatore silenzioso, il cui sguardo curioso riesce a cogliere la straordinarietà nella normalità quotidiana. Sul tram, la monotonia del tragitto casa-lavoro viene illuminata da incontri sempre diversi: Anna, l’infermiera empatica; Roberto, manager stressato; Lucia, l’artista dallo spirito libero. Con i suoi pensieri e le sue emozioni, Mario condivide con il lettore momenti di tenerezza, nostalgia e riflessione, evidenziando la necessità di rallentare e trovare il bello nelle cose semplici. Tra i passeggeri emerge un senso di comunità: persone sconosciute eppure familiari, che nel breve tragitto lasciano una traccia, una riflessione, un sogno. Il tram diventa così un microcosmo di Roma, dove le storie si incrociano senza clamore, ma con una profonda umanità. Con uno stile attento ai dettagli, l’autore Danilo Trippetta ci accompagna in un viaggio che va oltre la destinazione fisica, invitandoci a riscoprire la bellezza dei rapporti e a ricordare che ogni volto, anche il più anonimo, nasconde una storia. Un romanzo che ci fa riflettere su come il vero valore della vita sia racchiuso nella capacità di connettersi e comprendere gli altri. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

EICMA chiude con numeri da record

Post Successivo

Aidit: sostenibilità e tecnologia alla base dello sviluppo del futuro del turismo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aidit: sostenibilità e tecnologia alla base dello sviluppo del futuro del turismo

Aidit: sostenibilità e tecnologia alla base dello sviluppo del futuro del turismo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino