domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Lexus RZ: sicurezza, controllo e piacere di guida

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Febbraio 2023
in Motori
0
Lexus RZ: sicurezza, controllo e piacere di guida
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Lexus RZ è dotata del sistema Direct4. Si tratta di un sistema di controllo intelligente della trazione integrale, una tecnologia che regola automaticamente la distribuzione della coppia motrice tra gli assi elettrici anteriori e posteriori, il tutto in pochi millesimi di secondi.  Il Direct4 presente sulla nuova Lexus RZ regola anche automaticamente la forza frenante su tutte e quattro le ruote in base al coefficiente di attrito con il suolo, ne deriva una migliore efficienza energetica del veicolo.  Tanti i vantaggi nella guida assicurati dal Direct4, dall’accelerazione alla trazione su superfici a scarsa aderenza, fino a una migliore stabilità in curva e a una frenata più sicura e decisa. Una guida più fluida a fronte di minori movimenti improvvisi della scocca, il Direct4 fornisce un equilibrio ottimale della forza motrice tra anteriore e posteriore, ciascun e-Axle è controllato in modo indipendente.  Dei sensori inviano le informazioni alla centralina ECU del sistema elettrico, in tal modo il cervello elettronico della vettura calcola la velocità della ruota, l’angolo di sterzata e i G longitudinali.  Il controllo Direct4 risponde a queste informazioni, per massimizzare la trazione e l'aderenza quasi istantaneamente: la ripartizione della coppia anteriore/posteriore può essere regolata da zero a 100% o dal 100% a zero e qualsiasi altra via di mezzo in millisecondi, più velocemente di qualsiasi sistema meccanico.  I trasferimenti di carico che portano il veicolo a inclinarsi all'indietro in accelerazione e in avanti in frenata sono ora più limitati, riducendo le sollecitazioni sugli occupanti. In questo modo il guidatore ha una visuale più stabile e il comfort dei passeggeri è notevolmente migliorato, soprattutto nei sedili posteriori.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Suzuki Challenge: tutto pronto per la 24esima edizione

Post Successivo

Fiera Internazionale Fuoristrada: annunciate le date

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fiera Internazionale Fuoristrada: annunciate le date

Fiera Internazionale Fuoristrada: annunciate le date

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino