domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’Europa multa Meta per la privacy di Facebook, è la sanzione più alta di sempre

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Maggio 2023
in Tecnologia
0
L’Europa multa Meta per la privacy di Facebook, è la sanzione più alta di sempre
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nuovo duro colpo in Europa per Meta: l'Autorità di regolamentazione incaricata di sovrintendere alle sue operazioni nella regione ha inflitto una multa di 1,2 miliardi di euro per violazioni delle leggi in materia di protezione dei dati. Si tratta della più alta sanzione mai comminata finora dalla UE. È stata la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) a prendere di mira le pratiche di Meta Platforms riguardanti il trasferimento dei dati degli utenti di Facebook dall'Europa agli Stati Uniti. L'indagine era stata avviata nel 2020, ma un contenzioso legale aveva rallentato il processo fino agli inizi del 2021. La multa supera di gran lunga i 746 milioni di sanzione inflitti nel 2021 dalle autorità europee ad Amazon. Meta ha già annunciato la sua intenzione di appellarsi contro questa decisione. La sanzione si aggiunge a una multa di 390 milioni che la DPC aveva inflitto a Meta Platforms all'inizio di quest'anno e a un'ulteriore sanzione di 405 milioni di euro nel 2022, entrambe relative a violazioni delle regole sul trattamento dei dati. Nel commentare la decisione della UE il Commissario per la protezione dei dati, Helen Dixon, ha sottolineato come Meta Platforms non abbia garantito un "livello di protezione" conforme alle leggi europee, facendo specifico riferimento al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). La DPC ha ordinato l'interruzione dei trasferimenti di dati finché Meta Platforms non si adeguerà alle normative regionali, cessando il trattamento illecito dei dati degli utenti europei, compresa la conservazione degli stessi su server statunitensi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Covid oggi in Cina, ondata XBB: attesi 65 mln di contagi a settimana

Post Successivo

Vaccini, gli esperti: “La campagna informativa anti-meningococco B crea curiosità e interesse”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vaccini, gli esperti: “La campagna informativa anti-meningococco B crea curiosità e interesse”

Vaccini, gli esperti: "La campagna informativa anti-meningococco B crea curiosità e interesse"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino