lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Le professioni della sostenibilità sotto alla lente del Cecoms dell’Università Iulm

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Marzo 2024
in Lavoro
0
Le professioni della sostenibilità sotto alla lente del Cecoms dell’Università Iulm
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Italia rimane Paese di imprenditori”

Imprese, Micozzi (UniMercatorum): “Ranking mondiale Italia basso, dato preoccupante”

(Adnkronos) – La sostenibilità non è più percepita come un semplice accessorio alle pratiche di business, ma è diventata una colonna portante, una fonte di valore aggiunto e di vantaggio competitivo. In questo contesto, il ruolo della comunicazione nella promozione della responsabilità sociale d’impresa si sta rivelando di fondamentale importanza. Il Centro di ricerca per la comunicazione strategica (Cecoms) dell’Università Iulm ha condotto la ricerca 'Le professioni della sostenibilità: uno sguardo al mercato del lavoro', pubblicata da International Corporate Communication Hub (www.icch.it). L’elaborato verrà presentato domani, martedì 12 marzo, alle ore 18:30, in Torre Generali a Milano (piazza Tre Torri 1). L'evento si aprirà̀ con la presentazione della ricerca a cura di Elanor Colleoni, ricercatrice Università̀ Iulm, seguito da un tavolo di dibattito a cui saranno presenti manager del mondo della comunicazione e opinion leader, tra cui Simone Bemporad, Group Chief Communications and Public Affairs Officer Generali Group, Alessandra Ravetta, direttrice Prima Comunicazione, Patrizia Rutigliano, Esg and Corporate Affairs Strategist, Poste Italiane and Acea Independent Board member, Veronica Pamio, vicepresident External Relations & Sustainability Aeroporti di Roma, Luca Torchia, Chief Communication Officer Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano, Raoul Romoli Venturi, Corporate Communication director Ferrero Italia, e Gloria Zavatta, membro del Cda Amat e presidente Fondazione Cesvi. La comunicazione non solo contribuisce a delineare e diffondere i principi e gli obiettivi di sostenibilità̀ di un’organizzazione, ma influenza anche in modo significativo la percezione che il pubblico ha dell’azienda. In altre parole, la comunicazione agisce come un ponte tra l’azienda e gli stakeholders, plasmando la percezione e influenzando la reputazione aziendale nell’ambito della sostenibilità̀.  Al fine di decifrare il panorama delle competenze, delle qualifiche e delle abilità che sono attualmente ricercate nel mercato del lavoro nell’ambito della sostenibilità e della comunicazione della sostenibilità̀, è stata condotta un’indagine approfondita che ha coinvolto l’analisi di circa 1.000 offerte di lavoro pubblicate su LinkedIn nel periodo che va da settembre 2022 a settembre 2023. Queste offerte sono state selezionate in base all’inclusione di specifici termini chiave associati alla sostenibilità̀, coprendo un ampio spettro di 36 settori industriali diversi. I risultati ottenuti in questa ricerca non solo offrono un quadro dettagliato delle competenze più̀ richieste, ma rappresenteranno anche una risorsa fondamentale per la formulazione di strategie formative mirate. Inoltre, i risultati forniranno una base solida per la definizione di linee guida per la gestione delle risorse umane all’interno delle organizzazioni aziendali. Queste linee guida saranno fondamentali per la creazione di programmi di sviluppo delle competenze che rispondano alle esigenze emergenti del mercato del lavoro legate alla sostenibilità̀. Il coordinamento della ricerca è stato affidato alla docente Stefania Romenti, con il contributo di Grazia Murtarelli, Elanor Colleoni, Emma Zavarrone e Maria Grazia Cazzaniga.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Google conferma (involontariamente) l’arrivo di Pixel 8a

Post Successivo

Elettrica o ibrida, la nuova Peugeot 3008 punta sempre più in alto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Elettrica o ibrida, la nuova Peugeot 3008 punta sempre più in alto

Elettrica o ibrida, la nuova Peugeot 3008 punta sempre più in alto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino