lunedì, Ottobre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Le nuove frontiere del gaming: NVIDIA RTX 5090 e 5080 con DLSS 4

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Le nuove frontiere del gaming: NVIDIA RTX 5090 e 5080 con DLSS 4
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

Effetto dazi, PS5 aumenta di prezzo negli States

Google Meet rende disponibile la traduzione vocale in tempo reale – Il video

(Adnkronos) – Nuova pietra miliare per NVIDIA e il gaming su PC con il lancio delle nuove schede grafiche GeForce RTX 5090 e RTX 5080, accompagnate dalla rivoluzionaria tecnologia DLSS 4 che include il Multi Frame Generation. Queste innovazioni rappresentano un passo significativo nell'evoluzione delle prestazioni grafiche e della fluidità di gioco. DLSS 4 introduce miglioramenti significativi grazie all'adozione del modello transformer, una tecnologia di intelligenza artificiale avanzata che migliora la qualità dell'immagine offrendo una maggiore stabilità temporale e una riduzione dell'effetto ghosting. Questa tecnologia, utilizzata in modelli AI di spicco come ChatGPT, Flux e Gemini, permette ora di ottenere dettagli più nitidi e prestazioni potenziate nelle nuove GPU GeForce RTX 50 Series e RTX 40 Series.  La tecnologia DLSS Multi Frame Generation consente di generare fino a tre fotogrammi aggiuntivi per ogni fotogramma renderizzato tradizionalmente. Questo approccio non solo migliora la fluidità visiva, ma permette anche di raggiungere frame rate fino a 8 volte superiori rispetto al rendering tradizionale, rendendo il gioco in 4K a 240 FPS con ray tracing completo una realtà sulle GeForce RTX 5090.  Più di 75 titoli e applicazioni supportano ora DLSS 4, con nuovi giochi in arrivo che beneficeranno ulteriormente di questi avanzamenti. Giochi come Alan Wake 2, Cyberpunk 2077, e Hogwarts Legacy hanno già integrato questa tecnologia, migliorando notevolmente le prestazioni e la qualità visiva grazie a DLSS Super Resolution, Ray Reconstruction e DLAA. 
Con le nuove GPU, NVIDIA ha rilasciato i driver GeForce Game Ready e NVIDIA Studio, oltre a importanti aggiornamenti per NVIDIA App. Questi driver non solo supportano le nuove tecnologie, ma introducono anche miglioramenti significativi come NVIDIA Smooth Motion, che calcola fotogrammi aggiuntivi per garantire un'esperienza di gioco ancora più fluida. Il lancio delle RTX 5090 e RTX 5080, NVIDIA continua a spingere i limiti della tecnologia grafica, ma offre anche agli appassionati di gaming le soluzioni più avanzate per sfruttare al massimo i loro giochi preferiti. Grazie a queste innovazioni, i giocatori possono godere di un'esperienza visiva senza precedenti e prestazioni straordinarie, assicurando che ogni sessione di gioco sia un'esperienza immersiva e coinvolgente.  La rivoluzione non riguarda solo il gaming. Le GPU GeForce RTX 5090 e 5080, basate sulla potente architettura NVIDIA Blackwell, portano strumenti intelligenti per creator, streamer, editor video e artisti 3D, migliorando la produttività e accelerando la creazione di contenuti grazie all'intelligenza artificiale. Dotate di Tensor Core di quinta generazione con supporto FP4, le nuove GPU raddoppiano le performance AI con minori requisiti di VRAM. La RTX 5090 è in grado di generare immagini FLUX.1 [dev] in soli 5 secondi, rispetto ai 15 secondi richiesti dalla RTX 4090 (FP16). I core RT di quarta generazione con DLSS 4 offrono un'esperienza di rendering 3D ottimizzata per viewport più rapidi e fluidi. Inoltre la RTX 5080 include due codificatori e due decodificatori per aumentare la produttività nei flussi di lavoro video, mentre la RTX 5090 alza l'asticella con tre codificatori e due decodificatori, riducendo i tempi di esportazione di un terzo rispetto alla generazione precedente. L'app NVIDIA Broadcast diventa ancora più intelligente grazie a due nuovi effetti AI in beta -StudioVoice e Virtual Key Light – oltre a un’interfaccia utente rinnovata e miglioramenti agli strumenti esistenti per creator e streamer. 
Milioni di persone hanno utilizzato NVIDIA Broadcast App per trasformare uffici e postazioni casalinghe in studi domestici grazie a funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che migliorano la qualità audio e video, senza dover ricorrere a costose attrezzature specializzate. Ora, nella sezione Discover della scheda Home di NVIDIA App o su NVIDIA.com, è possibile scaricare un nuovo aggiornamento di NVIDIA Broadcast che aggiunge due nuovi effetti beta basati sull'AI. Il primo, Studio Voice, migliora la qualità del suono del microfono dell'utente. L'altro, Virtual Key Light, illumina il soggetto per offrire un'illuminazione uniforme, come se una luce chiave fisica definisse la forma e la dimensione dell'individuo. Poiché sfruttano modelli di intelligenza artificiale esigenti, queste nuove funzionalità beta sono consigliate per le videoconferenze o i livestream non di gioco che utilizzano una GPU GeForce RTX 5080 o superiore. Disponibili anche i nuovi driver NVIDIA Studio di gennaio, ottimizzati per le GPU GeForce RTX 5090 e 5080, che sbloccano prestazioni di nuova generazione per editing video, livestreaming e rendering 3D. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Come stiamo si legge nel sudore, e in futuro sensori indossabili si ‘stamperanno’ in serie

Post Successivo

EA Sports, il confine tra gioco e realtà si fa sempre più sottile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
EA Sports, il confine tra gioco e realtà si fa sempre più sottile

EA Sports, il confine tra gioco e realtà si fa sempre più sottile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

PagoPA: il successo della rivoluzione digitale per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Investigazioni Private: La Chiave per Scoprire la Verità

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino