mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

(Adnkronos) – Viva Technology ha annunciato la prima edizione della “Top 100 Rising European Startups”, una classifica che identifica le cento startup europee più promettenti nel panorama tecnologico per il 2025. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in luce le realtà imprenditoriali emergenti capaci di generare un impatto trasformativo nei rispettivi settori, evidenziando al contempo le dinamiche di crescita che caratterizzano l’attuale ecosistema tech europeo. La selezione coinvolge aziende provenienti da tredici Paesi europei, con una forte rappresentanza da Germania, Francia e Regno Unito, che si affermano come i principali poli dell’innovazione. In particolare, la Germania domina con 36 startup incluse nella classifica, seguita dalla Francia con 22 e dal Regno Unito con 17. Le imprese selezionate operano in una varietà di ambiti tecnologici, ma è l’intelligenza artificiale a emergere come settore trainante, con un numero significativo di aziende attive nello sviluppo di agent, modelli linguistici, e soluzioni middleware & tooling. L’IA si conferma protagonista del cambiamento tecnologico in Europa, contribuendo all’evoluzione di comparti strategici quali la sicurezza informatica, la difesa, la logistica e la gestione delle catene di approvvigionamento. Le startup identificate in questo ambito rappresentano una nuova generazione di soluzioni AI, più accessibili e orientate all’applicazione pratica nei contesti aziendali. Secondo François Bitouzet, Managing Director di Viva Technology, la classifica riflette una maturazione significativa dell’ecosistema tech europeo. L’Europa si configura non solo come terreno fertile per la crescita imprenditoriale, ma anche come un vero e proprio laboratorio di innovazione tecnologica e trasformazione sociale, capace di affrontare sfide strategiche con una visione prospettica. Nel contesto più ampio dell’innovazione europea, emergono sei macro-tendenze destinate a guidare lo sviluppo nel 2025. Il settore FinTech continua la propria evoluzione, spinto dall’adozione di modelli come il Banking-as-a-Service e da strumenti di gestione finanziaria sempre più sofisticati. La logistica e la supply chain beneficiano dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza operativa e la capacità predittiva. Cybersecurity e DefenseTech si consolidano come settori cruciali per la sovranità digitale, mentre la ClimateTech esplora nuove soluzioni, nonostante un contesto di investimento ESG meno favorevole. In ambito medico e scientifico, HealthTech e BioTech stanno accelerando grazie al supporto dell’IA, contribuendo in modo significativo al progresso della ricerca. Anche le Industrie Creative vivono una fase di rinnovamento, grazie a strumenti basati sull’intelligenza artificiale che rendono la produzione di contenuti digitali più accessibile e scalabile. La classifica è stata stilata con la collaborazione di cinque tra i principali fondi di investimento internazionali: Accel, Eurazeo, HV Capital, Northzone e Partech, e si è basata su criteri quali la sede europea delle aziende, il potenziale di trasformazione settoriale, ricavi ricorrenti superiori a 5 milioni di euro nel 2024 e una crescita annua media del 40% negli ultimi tre anni. Le startup selezionate prenderanno parte a un programma di accelerazione personalizzato nell’ambito di VivaTech e avranno accesso a opportunità di networking strategico, con l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento e contribuire attivamente al futuro dell’innovazione europea. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

Post Successivo

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino