domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Lavoro, Apicella (San Vigilio): “Italia deve tornare ad avere una politica industriale e non più assistenzialismo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Maggio 2023
in Lavoro
0
Lavoro, Apicella (San Vigilio): “Italia deve tornare ad avere una politica industriale e non più assistenzialismo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "L’Italia deve tornare ad avere una politica industriale e non più di assistenzialismo, puntando su quei settori nei quali conta sicuramente un vantaggio competitivo. Si pensi ai marchi nel mondo del lusso, dell’alta moda, del design, piuttosto che ai servizi, dove vantiamo l’eccellenza nel turismo e nella ristorazione". Così, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Pietro Apicella, presidente e ceo della San Vigilio Re spa, società che ha costruito questo resort pluripremiato negli anni ai World golf awards come miglior Golf resort d’Italia e miglior campo da golf d’Italia, inoltre è stata insignita del premio come miglior clubhouse d’Italia ed il campo da golf ha ricevuto dalla Fig il riconoscimento per il campo di categoria superiore. "Chi oggi – sottolinea – ha la forza e la 'follia' di fare impresa in Italia va supportato e agevolato. Le imprese chiedono meno burocrazia, regole chiare e non soggette ad interpretazione, sgravi fiscali, più flessibilità contrattuale, meritocrazia". "Viviamo – fa notare Pietro Apicella – un momento storico unico, da un lato le imprese chiedono personale e necessitano di manodopera, dall’altra il mercato offre giovani poco preparati alle richieste delle aziende, occorrono piani di formazione. Inoltre, chi e in grado di lavorare deve immettersi nel mondo del lavoro e contribuire alla società, non usufruire passivamente di piani di assistenzialismo. Il cuneo fiscale e contributivo oggi è difficile da sostenere per le aziende che non sono certamente incentivate ad assumere, favorendo così anche un mercato del lavoro poco trasparente e nocivo per le casse dello stato oltre che pericoloso per il lavoratore stesso, si pensi alle tante morti sul lavoro (più di 1.000 solo nello scorso anno)".  "Le imprese – afferma – chiedono più flessibilità sulle tipologie di contratto a termine, anche per permettere di produrre in momenti straordinari quali solo a titolo esemplificativo: relativamente all’agricoltura il momento della vendemmia, o il periodo natalizio per i commercianti piuttosto che una grossa commessa per una qualunque azienda che produca dei beni. Sgravi fiscali per contratti a tempo indeterminato. Più sostegni alle imprese, incentivi all’occupazione ed attenzione alle aziende che vogliono innovare. E' interessante l’intenzione di trattare in maniera diversa, dal punto di vista fiscale, le imprese che creano occupazione".  Riferendosi poi al cdm sul lavoro del 1° maggio l'imprenditore commenta: "Con questo appuntamento simbolico del 1° maggio, la Meloni riconferma l’impegno del suo governo ad emettere una riforma importante relativa al mondo del lavoro". "Un anno fa- ricorda Fratelli d’Italia ha presentato il suo programma di governo e già nel primo capitolo venivano sottolineati gli interventi necessari quali: riduzione del cuneo fiscale, crescita dei salari, occupazione giovanile e occupazione femminile. Pertanto, lo ritengo un gesto sicuramente coerente questo del consiglio dei ministri proprio il 1° maggio". —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Salute, a Roma il terzo convegno di AIL “Curare e prendersi cura” su inquinamento e rischio sanitario

Post Successivo

Oppo Inspiration Challenge 2023, fondo di incubazione da 190 mila dollari

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Oppo Inspiration Challenge 2023, fondo di incubazione da 190 mila dollari

Oppo Inspiration Challenge 2023, fondo di incubazione da 190 mila dollari

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino